• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: “Il Saggio – Città di Eboli XXVII” Concorso Internazionale di Poesia

Tutto pronto per la ventisettesima edizione del Premio di Poesia Il Saggio - Città di Eboli dedicato ad Orlando Carratù.

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 20 Luglio 2023
Condividi
Chiostro Complesso monumentale di San Francesco

Tutto pronto per la ventisettesima edizione del Premio di Poesia Il Saggio – Città di Eboli dedicato ad Orlando Carratù.
I primi poeti sono già in Città, confermando il grande indotto economico e turistico che muove l’evento culturale e grande attesa c’è anche per i due momenti dedicati alle Notti dell’Upupa.
Tanti patrocini di diversi enti ed istituzioni e grande partecipazione di poeti che arrivano dall’Italia e non solo.
Il 24 e 26 luglio inoltre c’è attesa per La Notte dell’Upupa la rinomata passeggiata nel borgo antico della città di Eboli dove tra declamazione di poesia e buona musica lo spettacolo sarà assicurato, per i grandi e per i piccoli.

Il programma

Il 24 luglio percorso poetico nel Centro Antico della città con TAMMORRASIA, declamazione di poesie da parte dei poeti presenti. Illustrazioni storica-culturale del percorso.

Il 26, invece, percorso poetico nel Centro Antico della città con declamazione di poesie di Orlando Carratù e presentazione del libro postumo.

Partenza: 19.30 dal chiostro San Francesco, Via San Lorenzo, Giardino del Palazzo Vacca de Dominicis, Palazzo di Antonio D’Auria, Via Attrizzi, Vicolo delle Monache, ingresso Monastero delle Monache, Via Angelo Giudice, Via Sant’Angelo, Via Marcangione, Via Cavone-Barbacani, San Biagio, Via Guglielmo Vacca, Largo Torretta, San Nicola.

Momento musicale durante il percorso

Durante il percorso momento musicali e di lettura delle poesie a cura di APS “Il Giardino Segreto”, Tonino Del Canto, l’Associazione “I Cantori di San Lorenzo”, l’Associazione “Eboli, cultura del territorio”, “Tammorrasia”, i “Briganti dell’Ermice”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Brancaccio e Marzano

Vallo della Lucania: gli studenti del Parmenide mettono in scena Shakespeare

Non solo una messa in scena ma un viaggio nell'opera, dallo studio…

Defibrillatore

Un fumetto per salvare vite: l’idea del dottor Giuseppe Colangelo per diffondere la cultura della cardioprotezione

Il progetto mira a sensibilizzare cittadini, istituzioni e comunità sull’importanza di rendere…

James Senese

Il mondo della musica piange James Senese: nel Cilento il suo ultimo concerto

È morto a 80 anni James Senese, fondatore dei Napoli Centrale e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.