• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli, il Forno di Vincenzo: “Dall’Io al Noi, oltre le fragilità” verso il Borgo Solidale, ecco l’appuntamento

L'appuntamento è per venerdì 27 giugno dalle ore 17:00 alle ore 20:00

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Giugno 2025
Condividi
Forno di Vincenzo, Eboli

Fare comunità, costruire oggi legami e relazioni che guardino al domani, al Borgo Solidale, dove servizi e bisogni si incontrino e segnino un cammino condiviso. Dal Tu, dall’Io al Noi, oltre le fragilità per costruire insieme qualcosa di bello e rendere i giovani protagonisti attivi del cambio di paradigma da un welfare assistenziale a un welfare ri-generativo di comunità.

L’appuntamento

E’ tutto pronto per il seminario dal titolo “Il Forno di Vincenzo: dall’Io al Noi il modello possibile – Progettare vita di qualità oltre x-fragile, autismo e ogni disabilità – Passo dopo passo verso il borgo solidale” fissato per venerdì 27 giugno, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, presso la Sala Mangrella del complesso monumentale di San Francesco, nel centro antico di Eboli. Con il patrocinio della Città di Eboli e la collaborazione preziosa di numerose realtà sociali e del terzo settore, al Seminario prendono parte numerosi addetti ai lavori e professionisti del settore.

Gli interventi

Dopo la fase iniziale della registrazione, i saluti istituzionali sono affidati al Sindaco di Eboli Mario Conte. Introduce e coordina i lavori, Vito Bardascino. Previsti i saluti di Antonia Autuori, di Fondazione Comunità Salernitana, segue la presentazione di un video emozionale “Perchè ci vogliamo bene” di Dante Farricella, fotografo. Subito dopo, “Il forno di Vincenzo: progetto che guarda al futuro”, intervento a cura di China Aresu e Vincenzo Bardascino.

A seguire “Qualità di vita o Vita di qualità? Tra soddisfazione e diritto di cittadinanza” affidato a Luigi Croce, Centro Studi Sostegno, Brescia, AAIDD Washington. Giampiero Griffo, membro del Consiglio Mondiale di DPI (Disabled Peoples’ International) – Co-direttore del CerC Suor Orsola Benincasa (Napoli), invece, pone l’attenzione su una domanda alla quale molto spesso si fatica a trovare risposta “Chi sono le persone con Disabilità?”. Di “Musei, accessibilità e inclusione: il Manes domani” discute Ilaria Menale, Direttrice Museo Archeologico Nazionale di Eboli.

“Istituzioni e società, quanto c’è ancora da realizzare per l’inclusione delle persone con disabilità?”, a cura di Gianluca Di Matola, scrittore. La presentazione del progetto “Passo dopo passo verso il Borgo Solidale” è affidata a Vito Bardascino e Francesca Spera che accompagneranno i presenti alla scoperta di una idea che ha tutte le carte in regola e la forza per trovare accoglienza e concretezza. Il buffet di chiusura è a cura dei “Cavalieri del Pane” protagonisti di un laboratorio di panificazione coordinato da Vincenzo Bardascino.

TAG:eboliforno di vincenzopiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 ottobre: Bilancia, valutate bene rischi e opportunità sul lavoro. Scorpione, le emozioni in amore sono protagoniste

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quarta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Carminantonio Lippi scienziato

Carminantonio Lippi, lo scienziato illuminista nato a Casal Velino. Oggi l’anniversario della nascita

Mineralogista, geologo e vulcanologo, fu anche poliglotta e protagonista della stagione illuministica…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy