• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli, festa del Santo Patrono San Vito Martire: benedizione dei cani. Ecco il programma religioso e civile

Un momento fortemente sentito dagli ebolitani che coniuga fede, tradizione e che fa saldare forte il legame con tra la comunità locale e il Santo Patrono

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 14 Giugno 2024
Condividi
San Vito Eboli

C’è attesa per la Festa del Santo Patrono San Vito Martire che domani, sabato 15 giugno, alle 20 circa attraverserà le strade principali della della Città di Eboli. Un momento fortemente sentito dagli ebolitani che coniuga fede, tradizione, e che fa saldare forte il legame con tra la comunità locale e il Santo Patrono.

Sabato sera la Santa Messa officiata da Monsignor Alfonso Raimo e poi la processione: un rito religioso molto partecipato, con migliaia di fedeli in attesa per strada e con la partecipazione di numerose congreghe. Una festa religiosa per una devozione millenaria verso il santo patrono, martire e protettore dei cani e dei danzatori, venerato anche in tutta Europa e non solo.

Il programma in centro e a Santa Cecilia

Torna, come da tradizione, la benedizione dei cani che si terrà questa sera dopo la Messa delle 19,00 alla Collegiata di Santa Maria della Pietà. Un rito particolarmente legato al Santo che verrà ripetuto a Santa Cecilia nella chiesa di San Vito al Sele sabato 15 giugno.

Sempre domani, giornata di San Vito, Messa solenne alla Chiesa di Santa Maria della Pietà concelebrata da Monsignor Alfonso Raimo Vescovo Ausiliare di Salerno. Seguirà la tradizionale processione per la città che partirà alle ore 20,00.

A Santa Cecilia, invece, i festeggiamenti proseguiranno anche domenica 16, con iniziative laiche.

Il legame con la Città di Eboli

“Eboli è mia ed io la difendo” è l’inno di San Vito e l’attaccamento della gente a questo Santo si rincorre anche nel nome di battesimo che è, appunto, tra i più diffusi in città insieme a Cosimo e Damiano, per via dell’esistenza del Santuario dei Santi Medici.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ebolipiana del selesan vito
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

Angela Merkel in Cilento: un tour tra storia e sapori locali

Visita a sorpresa dell’ex cancelliera tedesca. Tappa al Parco di Paestum, poi…

Massimiliano Gallo

Vallo della Lucania: tutto pronto per l’inizio della nuova stagione teatrale de “La Provvidenza”

La stagione partirà il 12 novembre con lo spettacolo di Massimiliano Gallo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.