Cilento

Eboli: Due auto bruciate e una guerra tra pusher che continua

Torna prepotente la questione sicurezza e la faida tra bande crea allarme nei quartieri periferici di Eboli. Ma anche in pieno centro

Silvana Scocozza

11 Luglio 2023

C’è la droga al centro della guerra che da diverso tempo, ormai, tiene banco sul territorio comunale ebolitano. Una guerra che sta facendo registrare una situazione incresciosa legata alla mancanza assoluta di sicurezza e che ha necessariamente bisogno di interventi concreti. A partire dalla politica.
Negli ultimi giorni, sono due i fatti di cronaca che hanno tenuto banco in città. Pare però, stranamente, che i due episodi non siano collegati tra loro.

Incendio ad un’auto

Ma, andiamo con ordine. L’incendio, presumibilmente doloso, di una Smart di proprietà della moglie dell’artigiano vittima di un agguato dello scorso settembre, ha fatto registrare il primo fatto di cronaca ed ha allarmato il popoloso quartiere Paterno, con qualche ripercussione anche in zona Madonna del Soccorso.

Il secondo episodio, invece, ha interessato una Audi di colore bianco, di proprietà di un’altra donna. Il fatto sarebbe isolato rispetto all’incendio della Smart, ma riconducibile ad un altro episodio avvenuto in un comune cilentano appena qualche settimana fa.

Le indagini

Su entrambi gli episodi indagano i carabinieri della locale Compagnia che stanno raccogliendo indizi e ascoltando persone informate sui fatti.

Dal rione Pescara al rione Paterno, passando per il centro cittadino la situazione è diventata davvero insostenibile. E se a questi ultimi fatti di cronaca si aggiunge l’episodio che ha visto l’auto di un pusher crivellata di colpi e ritrovata nel rione Pescara, a Eboli non c’è proprio più nulla da stare tranquilli.

La gente chiede il potenziamento dei controlli da parte delle forze dell’ordine e dal Sindaco Conte una presa di posizione decisa e netta rispetto ad episodi che non possono essere oltremodo tollerati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Guardia di Finanza Salerno: sequestrati circa 2 kg di Hashish

Uomo arrestato per il reato di "detenzione di sostanza stupefacente"

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Torna alla home