Cilento

Eboli: Due auto bruciate e una guerra tra pusher che continua

Torna prepotente la questione sicurezza e la faida tra bande crea allarme nei quartieri periferici di Eboli. Ma anche in pieno centro

Silvana Scocozza

11 Luglio 2023

C’è la droga al centro della guerra che da diverso tempo, ormai, tiene banco sul territorio comunale ebolitano. Una guerra che sta facendo registrare una situazione incresciosa legata alla mancanza assoluta di sicurezza e che ha necessariamente bisogno di interventi concreti. A partire dalla politica.
Negli ultimi giorni, sono due i fatti di cronaca che hanno tenuto banco in città. Pare però, stranamente, che i due episodi non siano collegati tra loro.

Incendio ad un’auto

Ma, andiamo con ordine. L’incendio, presumibilmente doloso, di una Smart di proprietà della moglie dell’artigiano vittima di un agguato dello scorso settembre, ha fatto registrare il primo fatto di cronaca ed ha allarmato il popoloso quartiere Paterno, con qualche ripercussione anche in zona Madonna del Soccorso.

Il secondo episodio, invece, ha interessato una Audi di colore bianco, di proprietà di un’altra donna. Il fatto sarebbe isolato rispetto all’incendio della Smart, ma riconducibile ad un altro episodio avvenuto in un comune cilentano appena qualche settimana fa.

Le indagini

Su entrambi gli episodi indagano i carabinieri della locale Compagnia che stanno raccogliendo indizi e ascoltando persone informate sui fatti.

Dal rione Pescara al rione Paterno, passando per il centro cittadino la situazione è diventata davvero insostenibile. E se a questi ultimi fatti di cronaca si aggiunge l’episodio che ha visto l’auto di un pusher crivellata di colpi e ritrovata nel rione Pescara, a Eboli non c’è proprio più nulla da stare tranquilli.

La gente chiede il potenziamento dei controlli da parte delle forze dell’ordine e dal Sindaco Conte una presa di posizione decisa e netta rispetto ad episodi che non possono essere oltremodo tollerati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Violenze in famiglia: due arresti tra Battipaglia e Pontecagnano

A Battipaglia tratto in arresto un 52enne indagato per maltrattamenti contro familiari. A Pontecagnano, un 39enne per maltrattamenti nei confronti della compagna

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home