Attualità

Rapina a mano armata e furti. L’escalation di violenza e atti vandalici rende sempre più insicura la Città di Eboli

Ieri mattina un uomo a volto coperto si è introdotto in un bar di via Statale 19 ad Eboli, terrore e escalation di furti in Città

Silvana Scocozza

14 Dicembre 2022

Ieri mattina un uomo a volto coperto si è introdotto in un bar di via Statale 19 e, armi in pugno, ha intimato al barista di consegnarli il primo incasso della giornata. Paura. Terrore.

L’uomo ha aperto la cassa e racimolando l’incasso si è dato alla fuga. Immediatamente lanciato l’allarme sul posto sono giunti i carabinieri della locale compagnia.

Gli uomini del Capitano Emanuele Tanzilli hanno avviato tutte le indagini del caso e ricostruito l’esatta dinamica dei fatti. Le indagini sono tuttora in corso.

Le reazioni

“Lavoriamo per vivere degnamente ma abbiamo paura”. È lo sfogo amaro di un commerciante della zona. “Ormai non fanno più sconti a nessuno. Di giorno e di notte si sentono autorizzati a spezzare la serenità lavorativa di chi fa sacrifici per vivere.

È assurdo vivere e lavorare con la paura costante che da un momento all’altro nella tua attività possa entrare uno squilibrato e metterti in pericolo”.

La richiesta a più voci è quella di potenziare i controlli. L’appello è principalmente rivolto all’amministrazione comunale. “L’escaletion di furti, rapine e atti criminosi che si sta registrando un città deve essere debellata.

C’è bisogno urgente di provvedimenti importanti e soprattutto Eboli necessita del potenziamento dei controlli da parte delle forze dell’ordine. Non si può continuare così”.

Lo sfogo è amaro. La rabbia è tanta. Intanto altre automobili sono state visitate dai ladri nel cuore della notte e oltre a qualche oggetto lasciato incustodito all’interno degli abitacoli e portato via come refurtiva restano i danni ingenti per il ripristino delle serrature e dei finestrini laterali.

“Madonna del Soccorso è una zona centralissima della nostra città. Se qui accadono fatti criminosi con cadenza quasi quotidiana non oso immaginare cosa può succedere nelle zone periferiche del paese. Siamo allo sbando”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Incidente sulla A2 allo svincolo di Campagna: auto si ribalta

È successo nel pomeriggio. Tanta paura per il conducente

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Eboli, realizzazione del parco agrofotovoltaico: la Giunta ottiene rilevanti compensazioni ambientali

Ogni cinque anni è poi prevista una revisione dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, anche la possibilità di ottenere ulteriori compensazioni

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Torna alla home