Piana del Sele

Eboli, Confesercenti torna in campo e bacchetta l’amministrazione comunale

Eboli, Confesercenti torna in campo e bacchetta l’amministrazione comunale

Silvana Scocozza

23 Maggio 2023

La vicenda della iniziativa “Nostalgia 90” ha riaperto in città una discussione sugli eventi, sulle localizzazione delle stesse, sul turismo, sulle possibilità mancate.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni

Dal nostro punto di vista la vicenda è assai più complicata e investe ancora una volta una assenza di programmazione, una carenza di visione sul fenomeno assai complesso degli eventi, della gestione degli stessi e dei benefici indotti che possono portare alla collettività”scrive in una nota stampa Confesercenti Eboli che aggiunge “E’ una iniziativa privata?

Rischia il proprio denaro e il proprio lavoro una azienda oppure una associazione privata? Allora si faccia, dove è possibile. L’ente locale svolga il suo ruolo di rispetto delle leggi e non investa denaro pubblico sotto forma di contributi oppure di servizi gratuiti”. Polemiche e richiesta di spiegazioni, dal Comune intanto silenzio assoluto

Se invece vengono richiesti contributi pubblici l’ente locale rivendichi, come è giusto e normale, il suo ruolo di governo complessivo del territorio. Si faccia dove si ritiene che l’investimento pubblico possa portare benefici indotti alla collettività.

Fare impresa privata con i contributi pubblici crea un corto circuito che penalizza imprese vere e sane e genera difficoltà anche nel mondo associativo. E’ opinione comune che bisogna rivitalizzare e rilanciare il centro e le attività commerciali che ancora resistono”.

Lo si è fatto per la Festa dello Sport dello scorso anno, per International Street Food e per il Giro E.
Lo si farà sicuramente per la prossima festa patronale e Evoli Festival.

Perché questa iniziativa, che pure è di tipo spettacolare/commerciale, deve essere portata laddove tanti cittadini non vanno a piedi?

La parola a Confersercenti

Noi come Confesercenti siamo convinti che la risposta è la assenza di programmazione e di visione di un settore complesso e delicato come il commercio e il turismo. Manca e non da oggi una assoluta programmazione e visione.

Il prossimo 27/28 maggio la città avrà 2 eventi sovra regionali: Gare di karate al PalaSele e gare di Mountain Bike in collina. I commercianti, le imprese del turismo scoprono gli eventi dalle telefonate, dalle richieste di informazioni.

Nessun tavolo locale con gli attori del settore, nessuna comunicazione istituzionale che per tempo consenta di attrezzare un risposta che sia di servizi, di proposta della città, delle sue possibilità, di arte, di svago, di shopping.

E’ inutile la discussione sulla paternità della mozzarella se poi non esiste un marchio cittadino

Così come è altrettanto inutile auto glorificarsi per cinque minuti di servizio televisivo su Rai 3. Il turismo, il sostegno al commercio non hanno bisogno di interventi spot ed estemporanei. Hanno bisogno invece di messa a sistema di attività del settore e di quelle connesse.

Non solo a questa amministrazione, ma anche a quelle precedenti abbiamo proposto operativamente come aumentare le presenze in città in occasione dei concerti al PalaSele.

Tutto è rimasto e rimane lettera morta

Ci siamo resi disponibili a tavoli periodici per affrontare in maniera complessiva le problematiche, le soluzioni, sul cosa fare e con chi farlo.

Il distretto del commercio e del turismo del quale rivendichiamo impegno e tenacia per la sua costituzione nella nostra idea è uno degli strumenti per avviare questo lavoro. Non si può più andare avanti perdendo le occasioni che pure si presentano davanti ai nostri occhi. C’e’ bisogno di una idea e di una visione che vada oltre il contingente e oltre il quotidiano. Ancora dopo due anni non riusciamo vederla”.

Confesercenti Eboli attende risposte. Gli ebolitani attendono risposte. I canali social sono presi d’assalto da chi chiede perché a piazza della Repubblica sia stato scelto un posto periferico tipo il Palasele.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Eboli, vandalizzata la nuova stazione ferroviaria

Ignoti hanno danneggiato passamano e gradini, rabbia dei residenti

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home