Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Eboli, blitz degli Ispettori Ambientali: passato al setaccio il centro urbano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli, blitz degli Ispettori Ambientali: passato al setaccio il centro urbano

Il controllo è stato portato a termine questa mattina

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 17 Ottobre 2024
Condividi
Eboli, rifiuti

Un nuovo servizio di controllo sull’abbandono di rifiuti e sui possessori di cani è stato portato a termine questa mattina ad Eboli. L’ennesimo “blitz” degli ispettori ambientali a caccia dei trasgressori al regolamento sulla raccolta differenziata è stato fortemente voluto dall’assessore all’ambiente Nadia La Brocca.

Le zone interessate

Le verifiche sono state condotte su Viale Amendola, Corso Umberto I, Vico Rua, nella zona adiacente la chiesa di San Francesco, al Borgo, Zona piazza Pezzullo, Via Giacomo Matteotti, Via Veneto, Via Giuseppe Verdi, Via don Michele Paesano. Ancora una volta, purtroppo, sono state rilevate numerose infrazioni: in particolare bottiglie di vetro e plastica abbandonati fuori orario e senza rispettare il calendario. Intanto è anche partita la campagna di controllo dei cani padronali.

Le sanzioni

Le prime verifiche sono state effettuate in centro città dove una squadra composta da veterinari Asl e agenti della Municipale ha verificato che i possessori di cani avessero animali microchippati, al guinzaglio e fossero dotati dei dispositivi per la raccolta delle deiezioni. Asl e Comune, infatti, hanno condotto una campagna informativa attraverso i social e con manifesti dal titolo “Essere un buon proprietario è un dovere civico” per ricordare gli obblighi di legge cui sono tenuti i possessori di cani. Le sanzioni vanno dai 100 ai 300 euro. I controlli congiunti veterinari e agenti pm continueranno nei prossimi giorni soprattutto nelle zone periferiche.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image