Attualità

Eboli: altre 11 telecamere saranno installate in centro e in periferia. Ecco dove

Eboli: altre 11 telecamere saranno installate in centro e in periferia. Ecco dove. Leggi per maggiori dettagli

Silvana Scocozza

14 Luglio 2023

Telecamere videosorveglianza

Non c’è nessuna nota stampa ufficiale divulgata in merito da Palazzo di Città, eppure sui social e dalla pagina Facebook del Sindaco di Eboli, sarebbe stata diffusa una comunicazione, previa sponsorizzata, che parlerebbe di ulteriori 11 telecamere da installare sul territorio comunale ebolitano.
A guardare bene la pagina, però, non ci sarebbe nemmeno traccia del testo, ma la nota integrale dice così: “Approvato dal Ministero dell’Interno un ulteriore progetto del Comune di Eboli per il sistema di Videosorveglianza: altre 11 telecamere verranno installate sul territorio”.
“Eboli strade sicure”, cofinanziato per 60mila euro, consiste nell’installazione di 7 telecamere di contesto nei seguenti punti (interno Piazza della Repubblica, scuole V. Giudice, scuole Cioffi, piazzale Ospedale, via della Bonifica, via Matteo Ripa, via Virgilio) e 4 di letture targhe (incrocio Chiesa San Bartolomeo, rotatoria Terminal Bus, incrocio salita Ospedale e viale Eburum).

InfoCilento - Canale 79

Il progetto

II progetto, voluto dall’Amministrazione con il lavoro dall’assessore al ramo Antonio Corsetto, segue il finanziamento di 150 mila euro nell’ambito del Patto per la sicurezza urbana che porterà entro sei mesi al posizionamento di 21 telecamere su tutto il territorio, a partire dalle zone periferiche.

Le dichiarazioni

Ringrazio il Comandante della Polizia Municipale Mario Dura, il luogotenente Giuseppe Costa e l’ingegnere Gaetano Cerruti per l’ulteriore risultato raggiunto che fornirà un prezioso supporto di alto contenuto tecnologico per le operazioni di controllo, contrasto della criminalità e corretto conferimento dei rifiuti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Torna alla home