Attualità

Ad Agropoli finanziato il progetto per l’installazione di 36 nuove telecamere di videosorveglianza

Ad Agropoli finanziato il progetto per l'installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Roberta Foccillo

12 Giugno 2023

Municipio di Agropoli

Il Comune di Agropoli ha recentemente ottenuto fondi per l’ampliamento del sistema di videosorveglianza presente sul territorio.

Grazie alla firma del “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana” tra il sindaco Roberto Mutalipassi e la Prefettura di Salerno il 5 ottobre 2022, è stato possibile trasmettere alla Prefettura il progetto elaborato dall’Area Vigilanza e Polizia Locale, guidata dal maggiore Antonio Rinaldi.

Il progetto

Il progetto, che richiederà una spesa complessiva di 180.000 euro, di cui circa 31.000 euro a carico del Comune, è stato ritenuto idoneo e si è classificato tra le 93 proposte progettuali ammesse al finanziamento per i Comuni con una popolazione compresa tra 20.000 e 49.999 abitanti.

Il Ministero dell’Interno, nell’ambito del POC Legalità, ha stanziato 30 milioni di euro per finanziare progetti di videosorveglianza integrata realizzati dalle amministrazioni locali delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Il Comune di Agropoli è riuscito a beneficiare di questi fondi per il proprio progetto.

Ecco dove verranno posizionate le telecamere

Il progetto prevede l’installazione di 36 nuove telecamere, di cui 17 con funzione di lettura delle targhe e altre 19 di contesto e sicurezza. Queste telecamere saranno fondamentali per attività di controllo del territorio e per contrastare l’abbandono dei rifiuti. All’interno del progetto è stato previsto l’allestimento di una sede operativa di controllo dei dispositivi presso il Comando di Polizia Municipale e un’altra presso la sede del Comando Compagnia Carabinieri di Agropoli. Le telecamere verranno posizionate all’ingresso/uscita della città, al porto, nelle frazioni e nel centro cittadino.

Le dichiarazioni

Il sindaco Roberto Mutalipassi si è detto soddisfatto della notizia, affermando che il Ministero ha ritenuto il progetto di integrazione della videosorveglianza valido e meritevole di finanziamento. Le 36 nuove telecamere contribuiranno a rendere la copertura del territorio ancora più capillare, includendo anche le aree cittadine sensibili che finora non erano coperte. Il sindaco ha sottolineato come questa sia una grande notizia, in quanto permetterà di fornire una risposta ancora più decisa in termini di sicurezza per la città.

Le 36 telecamere si aggiungeranno alle 12 già in fase di installazione, di cui quattro con funzione di lettura delle targhe e otto di contesto, all’interno del progetto “videosorveglianza partecipata”. Inoltre, in questi giorni verranno completate le operazioni di manutenzione, che porteranno al ripristino di 39 telecamere su 45. A breve, verranno riattivate anche le altre sei telecamere. Una volta che tutto sarà a regime, il Comune di Agropoli potrà contare su un totale di 93 telecamere funzionanti.

Le finalità

Grazie a queste nuove telecamere e all’ampliamento del sistema di videosorveglianza, il Comune di Agropoli potrà garantire maggiore sicurezza e controllo del territorio, contribuendo a contrastare fenomeni come l’abbandono dei rifiuti e migliorando complessivamente la qualità della vita dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home