Attualità

Eboli: al via la riqualificazione degli alloggi di Via Gonzaga, Viale Amendola e Piazza Carlo Levi

Il progetto, prevede una riqualificazione complessiva del quartiere ed il ridisegno di piazza Carlo Levi dove nascerà un nuovo parco giochi

Comunicato Stampa

31 Ottobre 2024

Eboli, alloggi iacp

Dopo l’incontro pubblico di sabato scorso, ad Eboli, presso di palazzo di città, la Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo di rigenerazione del quartiere degli alloggi ex IACP compresi tra Via Gonzaga e il Viale Amendola e la rifunzionalizzazione di Piazza Carlo Levi. L’incontro, fortemente voluto dall’Assessore ai Lavori Pubblici e all’Urbanistica Salvatore Marisei, è stato l’occasione per presentare il progetto ai residenti del quartiere e accogliere suggerimenti prima della sua definitiva approvazione e dell’avvio della gara d’appalto.

Il progetto, prevede una riqualificazione complessiva del quartiere ed il ridisegno di piazza Carlo Levi dove nascerà un nuovo parco giochi.

La dichiarazione

«È stato un momento importante di ascolto dei cittadini – ha dichiarato l’Assessore – le osservazioni presentate, infatti, sono state in gran parte condivise e saranno oggetto di ‘migliorie’ richieste in fase di gara alle ditte offerenti. Particolarmente interessanti le proposte per aumentare la sicurezza con l’installazione di ulteriori telecamere, l’aumento dei punti luce ed una riorganizzazione degli spazi verdi».

Il progetto

Il progetto prevede il rifacimento di tutti i marciapiedi e la sistemazione della viabilità, con l’eliminazione delle barriere architettoniche, il ridisegno delle aiuole con il riordino di tutti i parcheggi, che aumenteranno di circa 10 unità rispetto ai circa sessanta presenti, il potenziamento della pubblica illuminazione. Nel complesso migliorerà l’accessibilità e la circolazione veicolare, senza costituire pericolo per i pedoni, e la vivibilità di tutto il quartiere che avrà anche un importante infrastruttura per il tempo libero nella vicina piazza Carlo Levi.

Gli interventi

In piazza Carlo Levi, grazie alla sistemazione del verde esistente, oggi poco fruibile, nascerà un nuovo parco giochi, eliminando tutte le zone d’ombra. Nuovi punti luce e telecamere garantiranno una maggiore sicurezza, specie nelle ore serali e notturne. Nel complesso, l’opera costerà poco più di 630mila euro, con un cronoprogramma dei lavori di circa sei mesi.

«Con questo intervento continua il programma di rigenerazione complessivo della città di Eboli, questa volta con un occhio particolare al decoro del centro cittadino e alle esigenze dei più piccoli che avranno un nuovo parco giochi all’ingresso del viale Amendola – dichiara il Sindaco Mario Conte – Aumentare gli spazi fruibili e sicuri per i bambini e le famiglie è uno degli obiettivi prioritari dell’Amministrazione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home