Attualità

Eboli: 150.000.00 euro per 21 telecamere di videosorveglianza

L’assessore Corsetto: “progetto scaturisce dall'esigenza di monitorare in maniera capillare il territorio”

Silvana Scocozza

7 Giugno 2023

Contributi per installare telecamere di videosorveglianza ad Eboli. Il fondo è del Ministero dell’Interno e rientra nell’ambito del patto della sicurezza urbana. Svincolo Autostrada, Piazza Borgo, rione Pescara, Palasele, Rione della Pace- Paterno, via Ceffato (Ufficio Postale), Cioffi, Corno d’oro, Madonna delle Grazie, Foce Sele, Aversana Cioffi, Torre dei Rai, rotatoria Campolongo, Bivio Santa Cecilia, SP30 Rotatoria Fiocche, via delle Industrie (SP195), SS19 incrocio Fontanelle, via Olevano (SP350), via Casarsa, via SS91 (Due Colonne), Lido lago.

Il progetto del comune di Eboli

Queste saranno le zone interessate dal nuovo sistema di videosorveglianza del Comune di Eboli.

Terzo nella graduatoria delle proposte idonee nella fascia delle Città con abitanti tra 20mila e 50mila, il piano consiste nell’installazione di 21 telecamere.

Le polemiche sulla nota stampa

II progetto, seguito dall’assessore al ramo Antonio Corsetto, “scaturisce dall’esigenza di monitorare in maniera capillare il territorio, al fine di contrastare la criminalità e fornire un supporto di alto contenuto tecnologico per le operazioni di controllo”.

Sulla divulgazione del comunicato stampa sin da questa mattina c’è stata qualche nota imbarazzante da Palazzo di Città, ma nell’attesa di ricevere la comunicazione con il testo ufficiale “dopo la sponsorizzata social”, il Sindaco Conte a quanto pare ringrazia “il Comandante della Polizia Municipale Mario Dura, il luogotenente Giuseppe Costa e l’ingegnere Gaetano Cerruti per il lavoro svolto, che entro l’anno porterà all’installazione di 15 telecamere di contesto e 6 di lettura targhe.

Le altre novità

In attesa di valutazione per cofinanziamento, inoltre, un altro progetto di videosorveglianza dotato di intelligenza artificiale, denominato “Eboli strade sicure”, con ulteriori 11 telecamere di ultima generazione per il quale la Giunta ha già impegnato 30mila euro. “Siamo molto soddisfatti del risultato: potremo agire a livello preventivo, garantendo maggiore sicurezza, attraverso interventi tempestivi e puntuali nell’individuazione dei reati, anche al fine del corretto conferimento dei rifiuti, grazie alla sinergia immediata e puntale con le forze dell’ordine”, fanno sapere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Tg InfoCilento 16 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Torna alla home