Cilento

Dramma a Castellabate: trovata morta bruciata Silvia Nowak la donna scomparsa ad Ogliastro Marina

La 53enne di nazionalità tedesca è stata trovata morta bruciata a circa 150m dalla propria abitazione ad Ogliastro Marina

Manuel Chiariello

18 Ottobre 2024

Si sono concluse nel peggiore dei modi le ricerche di Silvia Nowak. La 53enne di nazionalità tedesca è stata trovata morta bruciata a circa 150m dalla propria abitazione ad Ogliastro Marina, nel Comune di Castellabate.

InfoCilento - Canale 79

Il ritrovamento

La svolta è avvenuta questa mattina, intorno alle 11.00, quando la donna è stata ritrovata senza vita dagli agenti della Polizia Locale di Castellabate, diretti dal Comandante Malandrino, in sinergia con la Protezione Civile Comunale e i militari dei locale stazione dei Carabinieri, guidati dal Comandante Cesa.

Il corpo era nascosto da sterpaglie

Il corpo della vittima, già in evidente stato di decomposizione, era nascosto da alcune sterpaglie e dalla vegetazione presente. Ora l’attenzione delle forze dell’ordine è concentrata sul compagno della donna, D.K. che è stato già trasportato in caserma, indiziato numero uno per la morte di Silvia Nowak.

Sul posto anche gli uomini della scientifica e i magistrati Antonio Cantarella e Antonio Pizzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Torna alla home