• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Donazione organi. L’appello e la scelta di Franco Alfieri

Franco Alfieri ha firmato il consenso per la donazione di organi e tessuti, invitando i cittadini a questa scelta di altruismo.

A cura di Carmine Infante
Pubblicato il 13 Luglio 2023
Condividi
Franco Alfieri

Il Presidente della Provincia, Franco Alfieri ha deciso firmare il consenso per la donazione di organi e tessuti. Una scelta esemplare e un incitamento all’altruismo da parte di Alfieri. “Ho scelto con convinzione di essere donatore di organi e tessuti perché dire “sì” alla donazione post mortem è una scelta di civiltà, di altruismo, di amore verso gli altri e anche verso noi stessi. Una scelta di amore per la vita. Perché è vita che si dona ad altri con una scelta che nulla toglie a chi la fa“, questa la riflessione che il sindaco di Capaccio Paestum ha affidato ai propri canali social.

Un messaggio contro le fake news

A dire di Alfieri, sono le fake news sulla donazione a scoraggiare le persone. “Sono novemila in Italia le persone in attesa di trapianto. Le liste di attesa sono lunghe e dipendono dal numero di organi disponibili. La reticenza a dire “sì” alla donazione è troppo spesso legata alle numerose fake news a riguardo. In realtà, la legge è molto tutelante per il donatore e il processo è completamente trasparente. Inoltre, non ci sono limiti legati all’età né alle condizioni di salute“, ha continuato Alfieri.

Come aderire alla donazione

Aderire alla donazione non presenta difficoltà burocratiche ed è molto agevole, come ci tiene ad Alfieri. “Dire “sì” alla donazione è semplice: si può farlo al momento del rinnovo o dell’emissione della carta d’identità; attraverso il sito ministeriale www.sceglididonare.it o l’app dell’aido registrandosi con spid o carta digitale; recandosi presso i distretti Asl in tutte le provincie della Campania. A valere è l’ultima dichiarazione effettuata, che può sempre essere modificata“, ha chiosato Alfieri. La semplificazione della procedura ha dato significativi risultarti. Il 2022 è stato l’anno del record per il numero di donazioni, come si apprende dai dati diffusi dall’associazione D.O.T.

TAG:Donazione organifranco alfierisalute
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 12 ottobre: amici del Toro, attenzione ai pensieri negativi. Scorpione, tensione alta in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Madonna della Neve Sanza

Sanza, si chiude la stagione del Santuario sul Monte Cervati: domenica 12 ottobre l’ultimo giorno di venerazione in vetta

Si avvicina il momento del commiato per i fedeli della Madonna della…

La Polisportiva Basket Agropoli cade a Pozzuoli: finisce 81-67 al PalaTrincone

Un ko pesante per la Polisportiva Basket Agropoli, che dopo tre giornate…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.