• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Divieto di balneazione ad Agropoli, FdI Cilento: “Va bene l’ordinanza ma qui manca la prevenzione”

"Chiediamo all’amministrazione comunale di Agropoli e agli enti preposti di rendere pubblici, con strumenti semplici ed efficaci, i dati aggiornati sullo stato delle acque"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Giugno 2025
Condividi
Lungomare Agropoli

“Cosa è stato fatto fino ad ora?” Il Coordinamento Cilento di Fratelli d’Italia interviene in merito al divieto temporaneo di balneazione disposto ad Agropoli, nel tratto di mare antistante la località San Marco. Tale provvedimento è stato adottato a seguito dei risultati delle analisi dell’Arpac, che hanno evidenziato il superamento dei limiti microbiologici dopo le recenti piogge. Nel merito, dice la sua il coordinatore nonché consigliere provinciale Modesto Del Mastro che pone l’attenzione soprattutto sul passato e cioè sulla mancata prevenzione.

Il commento del coordinatore e consigliere provinciale, Modesto del Mastro

“Pur comprendendo la necessità di adottare misure precauzionali a tutela della salute pubblica, riteniamo fondamentale garantire la massima chiarezza e tempestività nella comunicazione istituzionale – dice – è dovere delle autorità locali informare correttamente i cittadini, evitando allarmismi generalizzati che possono danneggiare l’immagine turistica del territorio e penalizzare operatori e residenti. Chiediamo all’amministrazione comunale di Agropoli e agli enti preposti di rendere pubblici, con strumenti semplici ed efficaci, i dati aggiornati sullo stato delle acque, sulla depurazione, sui lavori, sulle progettualità in tal senso.

Ma soprattutto – continua Del Mastro – riteniamo che sia necessario capire il motivo per il quale si è arrivati a questo e cioè cosa abbia fatto innalzare così tanto i livelli di inquinamento tanto da portare Arpac a lanciare l’allarme. Chi di dovere deve spiegarci perché le vasche si sono riempite così tanto e perché hanno gettato in mare materiali inquinanti e pericolosi per la salute”.

Focus sui soldi pubblici

“Parliamo di quanto è stato speso in questi anni, di quali siano i lavori effettuati e soprattutto quali siano i servizi che l’ente fa pagare ai cittadini di Agropoli. Ci hanno tolto l’ospedale – conclude – spero non ci tolgano anche il mare”.

TAG:AgropoliCilentodivieto balneazionefratelli d'italiamodesto del mastro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 ottobre: Bilancia, valutate bene rischi e opportunità sul lavoro. Scorpione, le emozioni in amore sono protagoniste

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quarta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Carminantonio Lippi scienziato

Carminantonio Lippi, lo scienziato illuminista nato a Casal Velino. Oggi l’anniversario della nascita

Mineralogista, geologo e vulcanologo, fu anche poliglotta e protagonista della stagione illuministica…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy