Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Digitalizzazione e transizione energetica”, se ne parla insieme agli studenti dell’Unisa
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Digitalizzazione e transizione energetica”, se ne parla insieme agli studenti dell’Unisa

Mercoledì 24 maggio alle ore 10.30, nell'Aula Cilento dell'Università degli Studi di Salerno, si terrà un importante convegno di studi dal titolo "Digitalizzazione e transizione energetica", organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'UNISA

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 22 Maggio 2023
Condividi
Unisa

Mercoledì 24 maggio alle ore 10.30, nell’Aula Cilento dell’Università degli Studi di Salerno, si terrà un importante convegno di studi dal titolo “Digitalizzazione e transizione energetica”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’UNISA.

L’evento rappresenta la conclusione del primo triennio del Corso di Laurea in Giurista d’Impresa e delle Nuove Tecnologie, un percorso formativo di grande rilievo che ha coinvolto anche studenti provenienti da altre regioni italiane.

Il convegno

Sarà aperto dai saluti istituzionali dei principali rappresentanti dell’Università di Salerno, tra cui il Magnifico Rettore Vincenzo Loia, il Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche Giovanni Sciancalepore, il Presidente del Consiglio Didattico Francesco Fasolino e il Direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali – Management e Innovation Systems Raffaele D’Alessio. Saranno presenti anche illustri ospiti provenienti dal mondo accademico e professionale, che contribuiranno con i loro interventi ad arricchire il dibattito.

Tra i relatori di spicco vi saranno i professori Francesco Buonomenna, Giorgio Giannone Codiglione e Valerio Antonelli, tutti docenti dell’UNISA, che approfondiranno tematiche legate alla digitalizzazione e alla transizione energetica. Inoltre, interverranno anche Domenico De Rosa, Presidente del SMET Group, Massimiliano Gambardella, University Relations Manager di PagoPA Spa, e Paolo Pietrogrande, Managing partner di Netplan Management Consulting.

La presidenza dell’evento sarà affidata a Remo Morzenti Pellegrini, Vicepresidente della Scuola Nazionale dell’Amministrazione, che garantirà il corretto svolgimento dei lavori e favorirà il confronto tra i relatori e il pubblico presente.

Le finalità

La chiusura del convegno sarà affidata a due esperti del settore energetico: Maria Paola Quaglia, responsabile Affari Legislativi presso ENEL, e Alessandro Morizza, Amministratore unico di PagoPA Spa. Saranno loro a tracciare un quadro conclusivo dell’evento, riassumendo i principali spunti di riflessione emersi durante le diverse sessioni di lavoro.

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Giovanni Sciancalepore, ha sottolineato l’importanza di questo convegno di studi, che rappresenta un momento significativo per il Corso di Laurea in Giurista d’Impresa e delle Nuove Tecnologie.

Sciancalepore ha inoltre evidenziato l’impegno dell’Università di Salerno nel promuovere un’intensa attività di formazione, coinvolgendo professionisti, manager ed esperti del settore a livello nazionale e internazionale. I laureati di questo corso avranno quindi la possibilità di acquisire una solida preparazione didattica e professionale che li renderà competitivi nel mondo del lavoro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image