Cronaca

Frode nel settore del commercio all’ingrosso di carni fresche macellate: maxi sequestro di beni da 11 milioni di euro

La Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni nei confronti di cinque aziende specializzate nella vendita di carni.

Roberta Foccillo

22 Maggio 2023

La Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni nei confronti di cinque aziende specializzate nella vendita di carni.

Ecco l’operazione

L’operazione delle Fiamme Gialle è stata scatenata da indagini mirate a contrastare le frodi nel commercio di alimenti. In particolare, è emerso che una società operante nel settore della vendita di carne, pur avendo acquistato prodotti destinati al mercato italiano da aziende con sede in altri Paesi dell’Unione Europea, aveva omesso di presentare le dichiarazioni fiscali richieste.

Approfondendo ulteriormente le indagini e analizzando le movimentazioni bancarie, gli investigatori hanno scoperto l’esistenza di altre imprese coinvolte in un elaborato schema di frode.

Sequestrati beni per 11 milioni di euro

Il meccanismo fraudolento consisteva nell’emissione di fatture di vendita e acquisto false, allo scopo di evadere il pagamento dell’IVA che, di fatto, non veniva mai versata nelle casse dell’Erario. Questa pratica illecita è stata messa in atto da cinque soggetti, i quali gestivano aziende create appositamente per facilitare e favorire l’evasione fiscale, causando un danno complessivo stimato in oltre 11 milioni di euro.

Alla luce delle evidenze emerse, i finanzieri hanno proceduto con un’ordinanza di interdizione all’esercizio dell’attività imprenditoriale nei confronti dei soggetti indagati. Inoltre, è stato eseguito un sequestro preventivo delle somme di denaro presenti sui conti delle società coinvolte e dei beni posseduti dagli stessi, fino al raggiungimento del valore complessivo dell’imposta evasa. Questa azione mira non solo a punire gli autori della frode, ma anche a ripristinare la giustizia fiscale e a tutelare gli interessi dell’Erario.

L’operazione condotta oggi dalla Guardia di Finanza rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro la frode nel commercio alimentare, garantendo trasparenza e correttezza nelle transazioni economiche. Il sequestro di beni per un valore così significativo dimostra la fermezza delle autorità nel contrastare tali illeciti e invia un chiaro segnale a chiunque tenti di sottrarsi alle proprie responsabilità fiscali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Torna alla home