Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Dieta mediterranea, Pollica presente ad una missione internazionale tra Singapore e Tokyo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Dieta mediterranea, Pollica presente ad una missione internazionale tra Singapore e Tokyo

Anche il Cilento, con la Dieta Mediterranea, protagonista di un'importante missione internazionale tra Singapore e Tokyo

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 24 Gennaio 2024
Condividi
Pollica - Dieta Mediterranea

Nasceva oggi a Colorado Springs, negli Stati Uniti, il biologo, padre fondatore della dieta mediterranea Ancel Keys.
Ed è proprio in questa giornata di festa che si è svolta un’importante missione internazionale tra Singapore e Tokyo, dedicata interamente alla Dieta Mediterranea e alla sua evoluzione.

Dall’altra parte del globo, tanti sono gli scienziati campani, impegnanti sui temi della longevità e dell’invecchiamento in salute. Sul posto, per questo importante incontro, anche il Sindaco di Pollica Stefano Pisani

Le dichiarazioni

“Dopo i primi incontri istituzionali con i rappresentanti dell’Ambasciata italiana, dell’ICE e dell’ICCS – la Camera di Commercio Italiana a Singapore, ci siamo confrontati con il Prof. Veera Sekaran, della National University of Singapore (Nus Singapore), e abbiamo scoperto che (anche questa volta!) le priorità strategiche e le attività di ricerca sulla healthy aging e lo sviluppo delle aree marginali combaciano perfettamente con la linea di sviluppo già segnata da Pollica”, scrive Pisani.

“Per il futuro ci attendono importanti sfide, magari con la NUS e con il Prof. Vincenzo Sorrentino, giovane talento campano, che ci ha aperto le porte del suo laboratorio a Singapore per condividere il suo lavoro di ricerca, o il Prof Alessandro Luciani, anche lui con noi in questo viaggio, scienziato campano e professore presso l’Università di Basilea, e Roberto Mazzei, Responsabile Innovazione di Coldiretti”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image