Cilento

Nasceva 120 anni fa l’inventore della Dieta Mediterranea, Ancel Keys

120 anni fa nasceva l'inventore della Dieta Mediterranea, Ancel Keys. Ha vissuto circa 40 anni a Pioppi

Angela Bonora

24 Gennaio 2024

Ancel Keys

Centoventi anni fa, il 24 gennaio 1904, veniva al mondo l’inventore della Dieta Mediterranea, Ancel Keys, figura di spicco nel campo della biologia, fisiologia e nutrizione presso l’Università del Minnesota. Durante la Seconda guerra mondiale, fu inviato a seguire le truppe e si dedicò, per conto del Ministero, a un ampio programma sull’alimentazione.

Il primo “Convegno sull’alimentazione”

Durante il suo soggiorno in Italia, Keys partecipò al primo “Convegno sull’Alimentazione” a Roma nei primi anni ’50. Lì, rimase affascinato dalla bassa incidenza di patologie cardiovascolari e disturbi gastrointestinali nella regione Campania e sull’isola di Creta, dato che lo spinse a indagare scientificamente. Promosse così il primo studio pilota sulla popolazione di Nicotera, in Calabria.

Il suo trasferimento a Pioppi

Nel 1962, si trasferì a Pioppi, una frazione del comune di Pollica, che divenne il cuore delle sue ricerche. Dopo decenni di indagini, giunse alla conclusione che un’alimentazione basata su pane, pasta, frutta, verdura, legumi, olio extra vergine di oliva, pesce e limitata carne, aveva un notevole effetto benefico sulla popolazione locale.

Questa alimentazione venne poi denominata “Mediterranean Diet” o Dieta Mediterranea, riconosciuta dall’UNESCO come “Patrimonio orale e immateriale dell’umanità”. I risultati delle sue ricerche furono raccolti nel celebre libro “Eat well and stay well” (Mangiar bene e Stare bene), che fece scalpore negli Stati Uniti, sua terra d’origine.

Ancel Keys rimase a Pioppi per circa 40 anni e si spense il 20 novembre 2004 a Minneapolis, all’età di 100 anni, diventando il simbolo vivente del successo della Dieta Mediterranea sul suo stesso inventore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home