• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dieta Mediterranea a New York: tra gli ambasciatori due pollesi

L'obiettivo è quello di istituzionalizzare il ruolo della Dieta Mediterranea non solo come modello alimentare, ma anche come simbolo di identità culturale

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 26 Novembre 2024
Condividi
Dieta Mediterranea a New York

Durante la missione dedicata alla Dieta Mediterranea presso le Nazioni Unite a New York, promossa dalle Missioni Permanenti di Italia e Marocco in collaborazione con il Comune di Pollica, Comunità Emblematica UNESCO della Dieta Mediterranea, sono stati presentati esempi significativi dei presidi della Dieta Mediterranea nel mondo.

Tra gli ambasciatori, due pollesi

Questi rappresentano simboli di autenticità e concreti esempi del patrimonio culturale vivente. Pasquale Cozzolino (Ribalta e Amo) e i pollesi Rossella Episcopo ed Emiliano Cammardella (Flora) sono stati nominati i primi Presidi della Dieta Mediterranea nel mondo. Questi presidi, sostenuti dal Comune di Pollica, diventeranno punti di riferimento culturali, scientifici e gastronomici per la promozione dei principi di sostenibilità, salute e benessere associati alla Dieta Mediterranea. Essi incarnano uno “stile di vita che vale un patrimonio”, fungendo da ambasciatori del patrimonio bio-culturale mediterraneo. Rossella ed Emiliano, residenti a New York da diversi anni, hanno avviato un angolo culinario dedicato ai prodotti tipici della gastronomia valdianese e cilentana.

Le finalità

L’obiettivo è quello di istituzionalizzare il ruolo della Dieta Mediterranea non solo come modello alimentare, ma anche come simbolo di identità culturale e strumento di promozione della sostenibilità ambientale e della salute globale. Venerdì pomeriggio, rappresentanti della FAO, dell’UNESCO e del mondo accademico hanno discusso di questi temi alle Nazioni Unite, in occasione dell’evento “Mediterranean Diet: A Living Heritage, Unleashing One Health”.

s
TAG:dieta mediterraneanew yorkpollavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Bandiera Blu

Bandiera Blu 2026: al via la nuova campagna, focus su qualità delle acque e depurazione. Cilento punta a confermare il record

Avviata la campagna Bandiera Blu 2026 della FEE con un incontro tecnico…

Serie C – Altro derby per la Salernitana: all’Arechi arriva la Casertana

Dopo la sconfitta contro il Catania, la Salernitana è pronta a tornare…

Terremoto

Forte scossa di terremoto avvertita tra Avellino, Napoli e Salerno

Terremoto di magnitudo 3.6 con epicentro a Grottolella (Avellino). Forte scossa avvertita…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.