• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Diabete a Eboli: mancano i presidi e i pazienti sono costretti a pagarli di tasca propria

Diabete a Eboli: mancano presidi e pazienti pagano di tasca propria. Servizio da migliorare secondo i sindacati Uil.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 13 Giugno 2024
Condividi
Ospedale di Eboli

Ancora criticità nel servizio di diabetologia del P.O. di Eboli, denunciate dai sindacati della Uil. A più di un mese dall’ultima segnalazione, la situazione non è migliorata e i pazienti diabetici continuano a subire disagi e a dover pagare di tasca propria i presidi sanitari necessari per il monitoraggio della glicemia.

Il problema principale è la mancanza di personale medico. Nonostante il recente bando di concorso per l’assunzione di 9 diabetologi, i vincitori non saranno destinati all’ospedale di Eboli, ma alle strutture territoriali. Questo significa che le carenze strutturali del servizio ambulatoriale di diabetologia del P.O. rimarranno tali.

Inoltre, al personale del servizio è stato vietato di prescrivere presidi per diabetici esterni. I pazienti, quindi, sono costretti a rivolgersi ai servizi territoriali per le prescrizioni, con conseguenti allungamenti delle liste di attesa, oppure a comprare i presidi a proprie spese.

Questa situazione sarebbe in contrasto con la legge 115/87 che definisce il diabete una patologia “di alto interesse sociale” e stabilisce la distribuzione gratuita dei presidi diagnostici e terapeutici. Inoltre, il Decreto dell’assessore alla sanità della giunta regionale della Campania n. 832 del 27 novembre 2002 specifica che le U.O. di diabetologia, come quella del P.O.di Eboli, possono prescrivere i presidi per diabetici.

I sindacati della Uil chiedono un intervento da parte del Ministero della Salute e della Regione Campania per risolvere la critica situazione del servizio di diabetologia del P.O. di Eboli e garantire ai pazienti diabetici l’assistenza sanitaria adeguata e il diritto alle cure gratuite.

Oltre alla mancanza di presidi e di personale, i sindacati denunciano anche altre carenze strutturali del servizio. Queste carenze, unite alle lunghe liste di attesa, rendono ancora più difficile la vita dei pazienti diabetici del comprensorio di Eboli.

TAG:diabeteeboliospedale di eboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stadio comunale Dirceu, Eboli

Eboli omaggia Dirceu: il volto del campione sulla nuova insegna dello Stadio Comunale

Eboli rinnova il tributo a José Guimarães Dirceu a 30 anni dalla…

Ottobre rosa

“Ottobre Rosa”: a Polla un incontro per sensibilizzare alla prevenzione

L'incontro è in programma per giovedì 16 ottobre alle ore 16:00 presso…

Truffe

Maxi operazione contro truffe agli anziani: 15 denunciati tra le province di Milano e Salerno

Maxi operazione congiunta tra Polizia di Stato e Locale: 15 denunciati per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.