Piana del Sele

Stop a visite e presidi per diabetici ad Eboli, interrogazione a Schillaci

“Presenterò un’interrogazione parlamentare al Ministro della Salute Orazio Schillaci per informarlo delle gravi criticità che sono costretti ad affrontare"

Ernesto Rocco

2 Maggio 2024

Ospedale di Eboli

Grave denuncia da parte del deputato di Fratelli d’Italia Imma Vietri, che annuncia la presentazione di un’interrogazione parlamentare al Ministro della Salute Orazio Schillaci per sollecitare un intervento immediato sulla drammatica situazione dei pazienti diabetici del presidio ospedaliero di Eboli.

Critiche al divieto di fornire presidi per diabetici

Al centro della questione un esposto presentato dalla Uil Fpl di Salerno, che evidenzia la paradossale situazione in cui versa il reparto di Medicina/Diabetologia di Eboli. Secondo le denunce, al personale medico sarebbe stato vietato di fornire ai pazienti, anche esterni, i presidi sanitari necessari per il monitoraggio della glicemia, come strisce reattive, glucometri e pungidito.

Ancora più sconcertante, i pazienti diabetici dimessi dai reparti o dagli ambulatori non avrebbero la possibilità di effettuare il self-monitoring glicemico a domicilio, a causa di precise disposizioni dell’Asl. Questo li costringe a rivolgersi al Distretto Sanitario, aggravando ulteriormente le già intasate liste d’attesa e mettendo a rischio la loro salute.

Vietri: “In gioco la salute dei pazienti, servono interventi urgenti”

Una situazione inaccettabile – tuona la deputata Vietri – che non può essere tollerata. I pazienti diabetici non possono aspettare mesi per un piano terapeutico o per i presidi necessari. La loro salute è in pericolo e non possiamo rimanere inerti“.

La legge 115/1987 e il decreto regionale sulla sanità ignorati

Vietri richiama l’attenzione sul quadro normativo vigente, sottolineando che la legge 115 del 1987 ha definito il diabete come malattia di elevato interesse sociale, ponendo come obiettivi la prevenzione, la diagnosi precoce e la cura tempestiva. La legge prevede inoltre l’istituzione di una rete assistenziale specialistica per la gestione adeguata della malattia.

Inoltre, il decreto regionale sulla sanità del 27 novembre 2022 stabilisce chiaramente che spetta alla Regione Campania fornire ai pazienti diabetici i presidi diagnostici, terapeutici e sanitari necessari per l’autocontrollo e l’automedicazione.

Vietri: “De Luca smetta le sceneggiate e si occupi dei problemi della sanità campana”

Invito il presidente De Luca – conclude Vietri – a smettere di inscenare attacchi strumentali al Governo e ad occuparsi seriamente dei gravissimi problemi che affliggono la sanità campana da anni. Problemi che lui stesso, nonostante le sue promesse, non è stato in grado di risolvere“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Torna alla home