• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Decreto di sequestro preventivo di oltre 1mln e 700mila euro in una società nel settore della logistica: l’operazione delle Fiamme Gialle

Decreto di sequestro preventivo di oltre 1mln e 700mila euro in una società nel settore della logistica: l'operazione delle Fiamme Gialle

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 20 Giugno 2023
Condividi
Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha recentemente eseguito un decreto di sequestro preventivo, anche per equivalente, per un importo complessivo di oltre 1 milione e 700 mila euro, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale, su richiesta della Procura, nei confronti di una società operante nel settore della logistica e del suo legale rappresentante.

L’operazione

Questa attività di indagine ha avuto origine da un progetto elaborato da una componente speciale della Guardia di Finanza, volto a individuare posizioni caratterizzate da un’elevata pericolosità fiscale che hanno utilizzato crediti d’imposta concessi per attività di ricerca e sviluppo.

L’agevolazione in questione mira a incentivare e stimolare l’innovazione e la competitività di un’impresa attraverso la ricerca interna o l’utilizzo di soggetti esterni.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Salerno, durante un controllo finalizzato a contrastare il fenomeno improprio delle indebite compensazioni di debiti fiscali con crediti inesistenti o non spettanti, la società in questione avrebbe indebitamente utilizzato crediti inesistenti legati a un’attività fittizia di “ricerca e sviluppo” per compensare i propri debiti tributari.

L’impegno della Guardia di Finanza

Come risultato di queste attività investigative, è stata contestata la violazione penale dell’indebita compensazione di crediti inesistenti, con l’applicazione di sanzioni amministrative che vanno dal cento al duecento per cento dell’importo dei crediti utilizzati per la compensazione.

L’esecuzione di questo provvedimento dimostra l’impegno costante da parte della Procura della Repubblica e della Guardia di Finanza nel proteggere non solo i cittadini, ma anche gli imprenditori che già subiscono difficoltà economiche a causa degli attuali eventi, al fine di garantire l’efficacia, l’efficienza e la trasparenza dell’operato della Pubblica Amministrazione.

Si precisa che questa azione è stata eseguita durante la fase attuale delle indagini preliminari e si basa su imputazioni provvisorie che dovranno essere verificate durante il dibattimento e nelle fasi successive del processo. La responsabilità penale degli indagati sarà accertata solo al termine del processo, con una sentenza penale definitiva e irrevocabile.

s
TAG:guardia di finanza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

Ladro

Allarme furti ad Altavilla Silentina, nuovi casi sul territorio, il sindaco: “Denunciate”

Torna l’allarme furti ad Altavilla Silentina, poche sere fa, in Via della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.