In Primo Piano

Decreto di sequestro preventivo di oltre 1mln e 700mila euro in una società nel settore della logistica: l’operazione delle Fiamme Gialle

Decreto di sequestro preventivo di oltre 1mln e 700mila euro in una società nel settore della logistica: l'operazione delle Fiamme Gialle

Roberta Foccillo

20 Giugno 2023

Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha recentemente eseguito un decreto di sequestro preventivo, anche per equivalente, per un importo complessivo di oltre 1 milione e 700 mila euro, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale, su richiesta della Procura, nei confronti di una società operante nel settore della logistica e del suo legale rappresentante.

InfoCilento - Canale 79

L’operazione

Questa attività di indagine ha avuto origine da un progetto elaborato da una componente speciale della Guardia di Finanza, volto a individuare posizioni caratterizzate da un’elevata pericolosità fiscale che hanno utilizzato crediti d’imposta concessi per attività di ricerca e sviluppo.

L’agevolazione in questione mira a incentivare e stimolare l’innovazione e la competitività di un’impresa attraverso la ricerca interna o l’utilizzo di soggetti esterni.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Salerno, durante un controllo finalizzato a contrastare il fenomeno improprio delle indebite compensazioni di debiti fiscali con crediti inesistenti o non spettanti, la società in questione avrebbe indebitamente utilizzato crediti inesistenti legati a un’attività fittizia di “ricerca e sviluppo” per compensare i propri debiti tributari.

L’impegno della Guardia di Finanza

Come risultato di queste attività investigative, è stata contestata la violazione penale dell’indebita compensazione di crediti inesistenti, con l’applicazione di sanzioni amministrative che vanno dal cento al duecento per cento dell’importo dei crediti utilizzati per la compensazione.

L’esecuzione di questo provvedimento dimostra l’impegno costante da parte della Procura della Repubblica e della Guardia di Finanza nel proteggere non solo i cittadini, ma anche gli imprenditori che già subiscono difficoltà economiche a causa degli attuali eventi, al fine di garantire l’efficacia, l’efficienza e la trasparenza dell’operato della Pubblica Amministrazione.

Si precisa che questa azione è stata eseguita durante la fase attuale delle indagini preliminari e si basa su imputazioni provvisorie che dovranno essere verificate durante il dibattimento e nelle fasi successive del processo. La responsabilità penale degli indagati sarà accertata solo al termine del processo, con una sentenza penale definitiva e irrevocabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Torna alla home