• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Da Salerno al Cilento: emergenza incendi nel weekend

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 30 Giugno 2025
Condividi

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi, questo weekend, in tutta la provincia di Salerno. Forte caldo e vento sono stati i fattori ideali affinché le fiamme si propagassero in fretta, ma a determinare i roghi, verosimilmente, è stata la mano dell’uomo, almeno in gran parte dei casi.

Weekend impegnativo sul fronte degli incendi

Tutto è iniziato sabato a Casal Velino, quando un incendio è divampato in via Fontanelle. Forse questo è stato l’unico caso in cui le fiamme si sono originate accidentalmente, a causa di un guasto a una cabina elettrica. Più grave la situazione ad Agropoli, dove nella notte un rogo è divampato in località Moio Alto. Le fiamme, in poche ore, hanno distrutto ettari di vegetazione arrivando a minacciare le abitazioni, compresa una casa che ospita persone con disabilità. Nelle stesse ore, tra Ascea e Pisciotta, le fiamme divoravano la vegetazione in località Fiumicello. I vigili del fuoco hanno impiegato oltre 12 ore per avere la meglio sul rogo. Il giorno seguente il quadro era quello di un territorio devastato.

L’emergenza incendi è proseguita anche nella giornata di domenica: a Policastro, un canneto è andato a fuoco. A Capaccio Paestum, invece, sono circa cinquemila gli ettari andati in fumo a ridosso della SS18.

Ma è a Salerno che si è registrata la situazione più complessa: un incendio sul Monte Bonadies ha tenuto impegnate diverse squadre dei vigili del fuoco. Probabile che ad originare le fiamme siano stati i fuochi d’artificio per la festa di Monte Castello a Cava de’ Tirreni. L’allerta resta alta su tutto il territorio.

TAG:Cilentoemergenza incendiSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Agropoli, Liceo Gatto Free Palestine

Abbordaggio Flotilla, il Liceo A. Gatto di Agropoli si schiera: “Free Palestine”

Al suono della campanella è stato affisso all’interno dell’istituto uno striscione chiaro…

Associazione San Felice

Nicola Rizzo alla guida dell’associazione culturale San Felice: un nuovo capitolo per Cicerale

Nicola Rizzo è il nuovo presidente dell'associazione culturale San Felice di Cicerale.…

Ritardo treni

Weekend di disagi per lavori di manutenzione sulle linee ferroviarie: ecco le modifiche alla circolazione dei treni

I lavori si svolgeranno nei giorni sabato 4 e domenica 5 ottobre…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image