• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Da Palermo a Venezia a piedi. Adrian, il “pellegrino giramondo”, fa tappa ad Agropoli

Adrian, pellegrino spagnolo di 34 anni, cammina da Palermo a Venezia. In Cilento ha trovato accoglienza e solidarietà che rendono il suo viaggio unico

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 10 Novembre 2025
Condividi

Adrian, 34enne spagnolo, ha intrapreso un lungo pellegrinaggio a piedi attraverso l’Italia. La sua avventura è iniziata a Palermo e lo porterà fino a Venezia. Non si tratta solo di un percorso geografico, ma di un’esperienza umana fatta di fatica, fiducia e incontri significativi lungo la strada.

Il significato del pellegrinaggio

Definito «pellegrino giramondo», Adrian conta esclusivamente sulle proprie forze e sulla solidarietà delle persone che incontra. Ogni passo diventa una scelta, ogni incontro una storia: il pellegrinaggio è per lui una metafora di trasformazione interiore, oltre che un viaggio reale.

L’accoglienza nel Cilento

Durante il suo cammino, Adrian è giunto sulla costa del Cilento, in particolare nella zona di Agropoli e dintorni. Qui ha ricevuto una calorosa accoglienza da parte della comunità locale. Tra coloro che lo hanno ospitato ci sono Giovanna Voria, ambasciatrice della Dieta Mediterranea, e Tiziana Fortino, che gli hanno offerto affetto e supporto.

Una storia di comunità e solidarietà

Il viaggio di Adrian non è solo un’avventura individuale, ma un racconto collettivo di comunità e relazioni. La sua esperienza dimostra come l’accoglienza e la solidarietà possano trasformare un pellegrinaggio in un momento di condivisione e crescita reciproca.

Il pellegrino come simbolo

Il cammino di Adrian si inserisce in una tradizione antica: essere pellegrini significa mettersi in viaggio non solo verso una meta esterna, ma anche verso una trasformazione interiore. Come recita un documento sul tema: “Chi vive e celebra il Giubileo con autenticità lo fa come pellegrino e non come turista.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:adrianAgropoliCilentopellegrino giramondo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Agropoli

La Città di Agropoli premiata a Roma nel corso della 37^ edizione del Gala European City of Sport

Appuntamento organizzato da ACES Europa e Italia

Gentilezza

Battipaglia celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza con l’evento “La Gentilezza tra i banchi”

L'appuntamento è per giovedì 13 novembre alle ore 9.30

Giuseppe Rinaldi

Montesano sulla Marcellana, emergenza idrica a Tardiano. Il sindaco Rinaldi: “Stiamo lavorando per aiutare le famiglie in difficoltà”

Sulla vicenda è intervenuto il sindaco Giuseppe Rinaldi, che con una nota…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.