Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Da Confesercenti Vallo di Diano nuove opportunità per i giovani con contratto di apprendistato professionalizzante

L'opportunità di un contratto di apprendistato professionalizzante è un importante strumento per i giovani che cercano lavoro e per le imprese che intendono investire nella formazione dei propri dipendenti.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Maggio 2023
Condividi
Ragazzi a lavoro

L’opportunità di un contratto di apprendistato professionalizzante è un importante strumento per i giovani che cercano lavoro e per le imprese che intendono investire nella formazione dei propri dipendenti.

Un’importante opportunità per tanti giovani fino ai 30 anni d’età

Questo tipo di contratto è rivolto ai ragazzi tra i 18 e i 30 anni non ancora compiuti ed è finalizzato a garantire loro una solida esperienza lavorativa combinata con una formazione obbligatoria.

La presidente della Confesercenti Vallo di Diano, la dottoressa Maria Antonietta Aquino, spiega che la formazione obbligatoria è prevista da regolamenti regionali e varia in base al titolo di studio del giovane apprendista.

Le finalità

L’obiettivo è quello di offrire ai giovani una formazione adeguata e specifica che consenta loro di acquisire competenze professionali specifiche, in modo da diventare professionisti altamente qualificati.

Per le imprese, l’opportunità di stipulare un contratto di apprendistato professionalizzante rappresenta un vantaggio economico significativo, in quanto il datore di lavoro ha un dipendente in regola con importanti risparmi sui contributi previdenziali. Inoltre, l’apprendista potrà svolgere la formazione obbligatoria che in molti casi potrà essere addirittura abilitante, come nel caso della meccatronica.

La Confesercenti Vallo di Diano offre assistenza e consulenza per lo studio di fattibilità di attivazione di un contratto di apprendistato professionalizzante, la comunicazione alla Regione Campania e l’erogazione della formazione obbligatoria nei confronti degli apprendisti.

Le info utili

Lo sportello Confesercenti Vallo di Diano è raggiungibile presso la sede in via San Sebastiano a Sala Consilina, all’email vallodidiano@impresealcentro.it, al numero 0975 52 72 77 o consultando il sito internet www.impresealcentro.it.

Il contratto di apprendistato professionalizzante è un’importante opportunità per i giovani che cercano lavoro e per le imprese che intendono investire nella formazione dei propri dipendenti. Grazie all’assistenza e alla consulenza offerta dalla Confesercenti Vallo di Diano, i giovani e le imprese potranno accedere a questa opportunità e trarne i massimi benefici.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.