• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 2 Luglio 2025
Condividi
Simone Valiante

L’ondata di furti che da settimane colpisce i piccoli comuni del Cilento spinge il sindaco di Cuccaro Vetere, Simone Valiante, a rivolgersi direttamente al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, con una richiesta urgente di intervento.

Le proposte

Il documento, trasmesso per conoscenza anche al sindaco di Futani, Dario Trivelli, promotore del Tavolo sulla Sicurezza tra i sindaci dell’area, elenca una serie di proposte operative volte a contrastare l’ondata crescente di furti che sta colpendo in maniera sistematica i piccoli centri della zona. Simone Valiante sollecita la convocazione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, chiedendo il rafforzamento dei controlli sul territorio, l’invio di rinforzi temporanei alle forze dell’ordine locali e l’attivazione di posti di blocco coordinati con i comuni limitrofi.

Chiesti maggiori controlli

Particolare attenzione viene rivolta al potenziamento dei sistemi di videosorveglianza: Valiante chiede supporto per collegare i lettori targa al sistema nazionale Targa System, in grado di segnalare in tempo reale veicoli sospetti. Nell’ambito delle misure proposte, si suggerisce infine l’installazione di varchi di lettura targhe direttamente sulla variante alla SS18, in particolare all’altezza dei punti nevralgici di Agropoli e Sapri, o su altri accessi obbligati al territorio, con l’ausilio del Ministero o dell’ANAS.

L’appello al Prefetto

Nel concludere la nota, il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini, lasciati – si legge nel documento – “inermi”, e amministratori locali troppo spesso abbandonati.

TAG:Cilentocuccaro vetereemergenza furtisimone valiante
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

San Bruno

Almanacco del 6 Ottobre, oggi si celebra San Bruno. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 6 ottobre 1924 iniziano le trasmissioni radiofoniche in Italia. Almanacco con…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 ottobre: Bilancia, la giornata è imprevedibile, attenti ai dettagli. Pesci, nel lavoro evita la fretta

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Cade grosso masso: chiusa la strada del Mingardo

La strada percorsa quotidianamente da residenti e turisti, rimarrà chiusa fino a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy
Ad image
Ad image