Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Costruire un porticciolo a “Punta dell’Inferno”, l’idea del Comune di Castellabate
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Costruire un porticciolo a “Punta dell’Inferno”, l’idea del Comune di Castellabate

È stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica del Comune di Castellabate per la realizzazione di un piccolo approdo portuale in località "Punta dell'Inferno"

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 30 Marzo 2023
Condividi
Catellabate

È stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica del Comune di Castellabate per la realizzazione di un piccolo approdo portuale in località “Punta dell’Inferno”. Si tratta di un’opera di grande prestigio e importanza strategica poiché, comporterebbe anche un profondo restyling del lungomare interessato.

Il progetto

La costruzione di un nuovo porto turistico a Santa Maria di Castellabate, è un argomento dibattuto per anni, anche con le precedenti Amministrazioni Comunali, e mai resosi possibile. Un progetto, iniziato, ma mai completato, che, finora, ha portato solamente alla realizzazione di uno spezzone di molo lungo 150 metri. L’attuale idea in cantiere, prevede un utilizzo stagionale del porto turistico, evitando rischi derivanti dalle frequenti mareggiate invernali.

Infatti, si tratterebbe di cinque moli galleggianti modulari, pavimentati in legno, dunque smontabili facilmente al termine della stagione estiva, che ospiterebbero circa 250 barche con lunghezza fino a 10-12 metri. Il focus del progetto è incentrato non solo sul lancio del porticciolo, ma anche su un parziale rifacimento del lungomare di “Punta dell’Inferno” in “Via dei Cantieri Navali”.

Infatti, sarebbe prevista una riqualificazione e un ampliamento di quest’ultimo, consentendo un nuovo spazio per la realizzazione di una piazza pubblica attrezzata con ristoranti, chioschi e un club nautico.

Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica

Intanto, dietro questo ambizioso piano, che rientra nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2023/2025, qualcosa inizia a muoversi. È stato, difatti, approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per l’importo complessivo di 15.234.306,91 euro. Una cifra che potrà essere garantita da fondi regionali, statali e/o comunitari nell’ambito dell’attuazione del PNRR.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image