Attualità

Maxi operazione delle Fiamme Gialle: sequestrati 219kg di cocaina nel Porto di Salerno

Le autorità competenti hanno effettuato un importante sequestro di sostanza stupefacente all'interno del porto di Salerno.

Redazione Infocilento

30 Marzo 2023

Sequestro Guardia di Finanza

Le autorità competenti hanno effettuato un importante sequestro di sostanza stupefacente all’interno del porto di Salerno.

L’operazione

In particolare, il personale del Nucleo Polizia Economica-Finanziaria del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, in collaborazione con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno e con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Salerno, ha operato con successo una delicata operazione che ha permesso di rinvenire circa 219 chilogrammi di cocaina proveniente dal Sud America.

L’operazione è stata effettuata grazie a informazioni giunte dalla cooperazione tra le Forze di Polizia a livello internazionale. I controlli sono stati mirati su tutti i container provenienti dal Sud America che contenevano banane, utilizzando anche l’ausilio del cane antidroga “Fabry”.

Rinvenuti all’interno di container contenenti banane

Grazie alla sua capacità di rilevare odori specifici, il cane è stato fondamentale per individuare un primo quantitativo di stupefacente pari a circa 171 kg, nascosto in sacchi di tela tra le confezioni di banane. In seguito, è stato rinvenuto un secondo quantitativo di circa 47 kg di sostanza stupefacente occultato nei vani esterni dei motori dei refrigeratori.

Il sequestro di questo quantitativo di sostanza stupefacente è un importante risultato nella lotta contro il traffico internazionale di droga e ha impedito la fruttuosa vendita di circa 40 milioni di euro alle organizzazioni criminali coinvolte nell’importazione. Le autorità preposte continuano a lavorare per combattere il traffico di droga e per proteggere la salute e la sicurezza dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home