• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Corrado Matera richiede interventi urgenti alla Regione Campania per arginare l’epidemia di Peste Suina Africana

Corrado Matera richiede interventi urgenti alla Regione Campania per arginare l'epidemia di Peste Suina Africana

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 1 Giugno 2023
Condividi
Corrado Matera

Emergenza della Peste Suina Africana in Campania Il Consigliere Regionale Corrado Matera ha sollevato l’allarme riguardo all’epidemia di Peste Suina Africana che si è verificata in alcune aree del Vallo di Diano e del Cilento, in Campania. La diffusione di questa malattia ha reso necessaria l’adozione di interventi immediati per limitare il contagio e salvaguardare gli allevatori della regione.

Priorità per gli allevatori di suini

Il Consigliere Regionale Matera ha individuato due provvedimenti prioritari per contrastare l’epidemia. In primo luogo, è necessaria l’istituzione di un fondo “ristori” per gli allevatori di suini al fine di prevenire il rischio di contagio. Inoltre, si richiede l’attivazione di una misura regionale straordinaria di aiuti destinati agli allevatori delle aree colpite dalla malattia.

Richieste alle istituzioni regionali

Attraverso una missiva, il Consigliere Matera ha presentato le richieste al Presidente della Giunta Regionale della Campania, Vincenzo De Luca, e all’assessore all’Agricoltura, Nicola Caputo. Nella lettera, Matera ha espresso la forte preoccupazione della comunità riguardo alla diffusione della Peste Suina Africana e ha sollecitato un intervento tempestivo per affrontare l’emergenza.

Zona infetta e monitoraggio

A seguito delle segnalazioni della Peste Suina Africana, il Presidente della Giunta regionale ha emanato un’ordinanza che istituisce una zona infetta che coinvolge 17 comuni del Vallo di Diano e dell’Alto Cilento. Questa misura è finalizzata al monitoraggio dell’evoluzione della situazione epidemiologica. Secondo l’Associazione Coldiretti, si stima che ci siano circa 7000 capi di suini solo nei comuni valdianesi, il che indica l’entità del problema per gli allevatori e l’economia locale.

Interventi urgenti e monitoraggio della fauna selvatica

Il Consigliere Matera sottolinea l’urgenza di mettere in atto una serie di interventi per limitare le conseguenze disastrose dell’epidemia. È fondamentale istituire un fondo “ristori” specifico per gli allevatori di suini, al fine di coprire le spese per ulteriori interventi di adeguamento strutturale volti alla biosicurezza e alla prevenzione del contagio da parte della fauna selvatica. Inoltre, si richiede l’attivazione di misure regionali di aiuti straordinari per supportare gli allevatori delle zone infette e adiacenti, in relazione agli abbattimenti, alla macellazione e alla diminuzione del valore delle carni.

Contenimento dei cinghiali

Il Consigliere Matera evidenzia che le soluzioni proposte devono essere combinate con interventi mirati al contenimento dei cinghiali, al fine di regolare e coordinare la loro presenza. Questo è un aspetto cruciale per garantire una gestione adeguata della fauna selvatica e limitare il rischio di diffusione della malattia.

Appello alle istituzioni

Matera conclude la sua missiva ringraziando il Presidente De Luca e l’assessore Caputo per l’impegno già profuso nell’affrontare l’emergenza. Chiede loro di esaminare attentamente le proposte presentate e di adottare tempestivamente le misure più efficaci per contribuire concretamente al settore agricolo, salvaguardando gli allevatori e contrastando l’epidemia di Peste Suina Africana.

TAG:corrado materapeste suinavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tragedia sulla Bussentina: proseguono le indagini sulla dinamica dello scontro

Si attende l'autopsia sul corpo delle vittime, poi verranno organizzate le esequie.…

Winnie The Pooh

Almanacco del 14 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 14 ottobre segna la storica Battaglia di Hastings, la nascita di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.