In Primo Piano

Tribunali soppressi, Corrado Matera: “Prosegue la lotta per la riapertura del Tribunale di Sala Consilina”

Il Consigliere Regionale Corrado Matera ha espresso la sua soddisfazione per l'apertura mostrata dal Ministro della Giustizia Carlo Nordio sulla possibile riapertura di alcuni dei Tribunali soppressi con il Decreto-Legge 155 del 2012.

Redazione Infocilento

14 Aprile 2023

Corrado Matera

Il Consigliere Regionale Corrado Matera ha espresso la sua soddisfazione per l’apertura mostrata dal Ministro della Giustizia Carlo Nordio sulla possibile riapertura di alcuni dei Tribunali soppressi con il Decreto-Legge 155 del 2012. Tale apertura è stata confermata dal Ministro durante il “Question Time” svoltosi alla Camera.

La nota stampa

Secondo Matera, questa è una notizia importante che conferma come il problema dei Tribunali ingiustamente soppressi sia diventato un caso nazionale, grazie alle proposte di legge sulla Revisione delle Circoscrizioni Giudiziarie avanzate dalle Regioni Campania, Abruzzo, Toscana, Lombardia e Calabria.

Il Consigliere Regionale ha dichiarato di aver presentato la proposta di legge regionale approvata dal Consiglio Regionale della Campania per portare alla ribalta nazionale le nocive conseguenze della Legge per il Riordino della Geografia Giudiziaria e in primis l’ingiustificata chiusura del Tribunale di Sala Consilina.

Continua la battaglia per riaprire il Tribunale di Sala Consilina

Matera ha sottolineato che la battaglia per la riapertura del Tribunale di Sala Consilina è stata e continua ad essere difficile, ma necessaria per il territorio. Tuttavia, le proposte di legge approvate dalle Regioni hanno portato a un primo importante passo: l’impegno pubblico del Ministro Nordio per rivedere la Geografia Giudiziaria.

Il Consigliere Regionale ha ribadito che continuerà a seguire con serietà e determinazione la vicenda della riapertura del Tribunale di Sala Consilina, definendola “la madre di tutte le battaglie”. Matera ha aggiunto che l’attività per la riapertura del Foro di Giustizia del Vallo di Diano non si è mai fermata e mai si fermerà, e ora più che mai va portata avanti con rinnovata convinzione.

Matera ha espresso la sua soddisfazione per l’impegno del Ministro della Giustizia a rivedere la Geografia Giudiziaria e ha ribadito la sua determinazione nel continuare la battaglia per la riapertura del Tribunale di Sala Consilina. La chiusura di tale Tribunale ha avuto ripercussioni negative sul territorio e la sua riapertura rappresenta un importante passo in avanti per la giustizia italiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Teggiano, Jeep si ribalta sulla strada per Sassano: feriti due fratelli

A bordo del veicolo due fratelli, residenti nel Vallo di Diano, che fortunatamente hanno riportato solo lievi ferite

Sala Consilina, auto fuori strada nella notte: paura per cinque giovani

L’auto si è schiantata contro un muretto a margine della carreggiata

Cilento nella morsa degli incendi. Fuoco a Pisciotta e Agropoli

Fiamme nella serata, vigili del fuoco al lavoro

Chiara Esposito

28/06/2025

Atena Lucana tra gioco e cultura: bambini esploratori alla scoperta del borgo

Tra vicoli suggestivi e scorci ricchi di storia, i piccoli esploratori hanno seguito un percorso alla scoperta delle radici culturali di Atena, visitando anche il Museo Archeologico

Sant’Arsenio: proseguono i lavori di pulizia del fiume Setone

Procedono rapidamente i lavori di pulizia radicale dei canali consortili nel territorio di Sant’Arsenio, con priorità all’allacciamento in sinistro. I lavori Si tratta di lavori sollecitati dall’Amministrazione comunale, in quanto […]

Vallo di Diano, quando l’amore per la musica rompe ogni barriera: Giuseppe al concerto di Vasco Rossi

Giuseppe ama la musica. Ama cantare, suonare la batteria, e conosce a memoria ogni brano del grande Vasco. Per lui, la musica è più di un hobby: è energia, libertà, emozione pura

Torna alla home