• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Continuano gli incontri dell’Automobile Club Salerno con gli studenti per i corsi di Educazione Stradale. Successo per la tappa di Padula

Il primo corso si è focalizzato sugli effetti della distrazione alla guida, e si è rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte del Liceo

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 13 Maggio 2023
Condividi
Studenti a lezione con l'Aci

L’Automobile Club Salerno continua a portare avanti i suoi incontri con gli studenti delle scuole della provincia, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importanza della sicurezza stradale. L’ultima tappa si è svolta al Liceo scientifico “Carlo Pisacane” di Padula, dove i formatori dell’ACI hanno incontrato più di 200 studenti delle classi quarte, quinte e seconde.

Gli studenti hanno dimostrato grande interesse per la lezione interattiva del consigliere dell’ACI Salerno, Vincenzo Cerrato, che ha affrontato diverse tematiche legate alla sicurezza stradale. Durante l’incontro, sono stati proiettati dei video e sono state date risposte alle domande degli studenti sui comportamenti corretti da tenere quando si è in strada, sia come pedoni che alla guida di una bicicletta o di un’auto.

Il Presidente Vincenzo Demasi, il Direttore Giovanni Caturano, il Delegato ACI di Sala Consilina Michele Calandriello e l’Account Sviluppo Rete di Aci Informatica Salvatore Riccio erano presenti per rappresentare lo staff dell’Automobile Club Salerno.

I contenuti dei corsi

Il primo corso si è focalizzato sugli effetti della distrazione alla guida, e si è rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte. Nel secondo incontro, invece, le tematiche affrontate sono state quelle relative agli utenti deboli della strada, ed è stato rivolto alle classi seconde.

L’importanza dell’educazione stradale

Durante l’incontro, il Presidente Vincenzo Demasi ha sottolineato l’importanza dell’educazione stradale per vivere la vita in sicurezza e rispettare se stessi e gli altri. Ha inoltre sottolineato come l’ACI si occupi di tutti gli aspetti della mobilità, dello sport e del turismo, dall’uso dell’auto di tutti i giorni a tutte le competizioni sportive automobilistiche.

Il Direttore Giovanni Caturano ha aggiunto che la sicurezza è un fattore comune sia nello sport automobilistico che nell’uso quotidiano della strada. Per questo motivo, l’ACI si occupa costantemente di queste tematiche e si è dimostrato particolarmente lieto di accogliere l’invito del Liceo Scientifico di Padula in occasione della “Settimana della Sicurezza Stradale”.

Ringraziamenti dell’Automobile Club Salerno

L’Automobile Club Salerno ha voluto ringraziare gli studenti del Liceo scientifico “Carlo Pisacane” per la loro attenzione e partecipazione ai corsi di educazione stradale. Un ringraziamento è andato anche al Dirigente scolastico professor Pietro Mandia e alla Referente per l’Educazione Stradale Carmela Pessolano, unitamente ai docenti che hanno accompagnato i ragazzi.

s
TAG:padulavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

Ladro

Allarme furti ad Altavilla Silentina, nuovi casi sul territorio, il sindaco: “Denunciate”

Torna l’allarme furti ad Altavilla Silentina, poche sere fa, in Via della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.