• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Consorzio Velia e Paestum, polemiche sulle nomine: «Spartite tra PD, FdI e Lega. Affronto alla democrazia»

Il capogruppo di Forza Italia critica le scelte e chiede l'intervento dell'Anac. Accuse anche al Pd di Capaccio: scaricato Alfieri

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 30 Gennaio 2025
Condividi
Provincia Salerno, bilancio

Il capogruppo di Forza Italia in Consiglio Provinciale, Pasquale Aliberti, ha espresso forti critiche riguardo alle recenti designazioni dei membri del Consiglio dei Delegati dei  Consorzi di Bonifica di Paestum e Alento. Aliberti denuncia un metodo di scelta che definisce “una mera spartizione tra PD, FdI e Lega”, avvenuta “in spregio ad ogni legge, alle norme e alla democrazia”.

InfoCilento - Canale 79

Un metodo di elezione non democratico

Secondo Aliberti, la modalità di elezione adottata non ha coinvolto democraticamente l’intero Consiglio Provinciale, ma ha protetto accordi presi precedentemente. Il capogruppo di FI sottolinea come la legge 56/2014, che ha modificato le province, non preveda una distinzione tra maggioranza e opposizione in questi contesti. “È stata una modalità di elezione che non ha coinvolto democraticamente il consiglio provinciale nella sua interezza ma ha protetto quelli che evidentemente erano gli accordi prima del Consiglio”, ha dichiarato Aliberti.

Richiesta di intervento del Prefetto o dell’Anac

Aliberti ha auspicato un intervento del Prefetto o dell’Anac sulla questione, affinché vengano accertate eventuali irregolarità. Il capogruppo di FI ha inoltre contestato la definizione di “maggioranza” e “opposizione” data dal Segretario Provinciale, che a suo dire sarebbe basata sulla semplice disposizione dei consiglieri all’interno dell’aula. “Senza far alcun riferimento a norme, siamo venuti a conoscenza di poter far parte rispettivamente della prima o della seconda in base alla nostra seduta tra i banchi: chi si siede a destra fa parte della maggioranza, chi a sinistra è opposizione”, ha spiegato Aliberti.

Il ruolo del PD e il caso Alfieri

Aliberti ha infine commentato la nomina di un membro di Fratelli d’Italia nel Consorzio di Bonifica di Capaccio, sottolineando come questa scelta chiarisca la posizione del PD provinciale nei confronti di Franco Alfieri. “Lo hanno scaricato definitivamente sull’aspetto politico ma non ne chiedono le dimissioni… evidentemente Palazzo Sant’Agostino è più importante degli uomini e di quel finto moralismo di facciata”, ha concluso Aliberti.

Le nomine

Per la Diga Alento la maggioranza ha nominato Carmine Carleo di Castelnuovo Cilento e Aniello Rizzo di Ascea, il centrodestra Marcello Ponzo. A Paestum i nuovi rappresentanti sono Luigi Salerno di Corleto Monforte e Fernando Mucciolo di Roccadaspide. Pasquale Lettera di Capaccio per il centro-destra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.