Attualità

Consac contribuisce alla transizione energetica del Cilento

I Comuni di residenza dei beneficiari sono Moio della Civitella, Novi Velia, Cannalonga, Castelnuovo Cilento, Ascea, Omignano

Comunicato Stampa

4 Dicembre 2024

Vallo Antonio Bruno

Il costante lavoro svolto da Consac IES, società a partecipazione interamente pubblica, nel settore energetico sta registrando importanti risultati per la collettività. La società, guidata dal presidente avv. Antonio Bruno, è già nota per aver contribuito alla costituzione, ed ora alla gestione, di circa 15 Comunità Energetiche Rinnovabili, che stanno attivamente operando sul territorio per cogliere le opportunità offerte dal PNRR in tema di finanziamento degli impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Nell’ambito dello stesso filone, in data 30 novembre 2024 la società ha ricevuto dal GSE la conferma ufficiale che le oltre 40 istanze inoltrate per suo tramite da parte di cittadini del Cilento per la richiesta di finanziamento al 100% in conto capitale, sono state tutte favorevolmente accolte.

Le finalità

La stretta collaborazione fra Consac IES ed i Comuni soci, infatti, ha reso possibile concretizzare un servizio reso ai cittadini residenti meno abbienti, per i quali hanno curato la richiesta di finanziamento, che ora possono realizzare con costi a totale carico dello Stato, impianti fotovoltaici sui tetti delle proprie abitazioni. Il finanziamento complessivo, che sarà interamente destinato alla esecuzione di impianti per la produzione di energia pulita, è pari a circa 350.000,00 euro ed andrà interamente a beneficio dei cittadini.

I comuni beneficiari

I Comuni di residenza dei beneficiari sono Moio della Civitella, Novi Velia, Cannalonga, Castelnuovo Cilento, Ascea, Omignano. Attualmente, Consac IES ha rinnovato la collaborazione con i Comuni del Cilento e del Vallo di Diano per raccogliere ulteriori istanze da parte dei cittadini interessati ‐ con ISEE inferiore ai 15.000,00 euro ‐, tenuto conto che è previsto a breve un secondo Bando di finanziamento di ulteriori impianti fotovoltaici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Torna alla home