Attualità

Conclusi gli incontri tra RFI, Comuni e cittadini sul Lotto 1a della linea Alta Velocità/Capacità SA-RC

«Il Governo, come promesso, mantiene alta l'attenzione sulla necessità di bilanciare le esigenze e i sacrifici richiesti ai cittadini per la realizzazione di un'opera strategica»

Redazione Infocilento

9 Febbraio 2024

Tullio Ferrante

Si è conclusa oggi nei Comuni di Battipaglia e Buccino, la serie di appuntamenti dedicati alla discussione sulla tratta alta velocità Salerno – Reggio Calabria. Nei giorni scorsi confronti si erano tenuti anche ad Eboli, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni. Questi incontri, promossi dal sottosegretario Tullio Ferrante, hanno rappresentato un modo per promuovere lo spirito di dialogo e la partecipazione diretta dei cittadini sui territori interessati, al fine di realizzare in modo rapido e con il minor impatto sociale possibile il Lotto 1a della linea Alta Velocità/Capacità SA-RC.

Confronti con cittadini e amministratori locali

Gli incontri hanno coinvolto tecnici e amministratori locali per discutere delle opere compensative necessarie e illustrare ai cittadini le procedure e i tempi degli espropri, garantendo trasparenza, chiarezza e consapevolezza.

Le evidenze emerse durante gli incontri saranno riportate e discusse nel contesto dei lavori del tavolo tecnico istituito presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT). Questo tavolo è responsabile della definizione di un Piano di Rigenerazione e Riqualificazione Urbana che risponda alle reali necessità delle comunità interessate.

«Il Governo, come promesso, mantiene alta l’attenzione sulla necessità di bilanciare le esigenze e i sacrifici richiesti ai cittadini per la realizzazione di un’opera strategica e indispensabile come l’AV/AC Salerno-Reggio Calabria. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in particolare, si impegna a sostenere questo obiettivo», fa sapere il sottosegretario Ferrante

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco la cerimonia di consegna delle Vele Legambiente

Con l'arrivo di Goletta Verde a Castellabate sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate per la due giorni della storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari di tutta Italia

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Eboli, presentato Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente: ecco di cosa si tratta

Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente pensato e strutturato per rivoluzionare l’offerta di intrattenimento estiva della città di Eboli

Spighe Verdi 2025, questa mattina a Paestum la presentazione dei 7 comuni campani premiati

“Spighe Verdi”, ispirato al modello internazionale della “Bandiera Blu”, è un percorso virtuoso pensato per accompagnare i Comuni rurali nell’adozione di strategie di sviluppo attente all’ambiente

Protezione Civile, pioggia di fondi per i comuni salernitani

Da Salerno a Sapri, ecco tutti i comuni beneficiari dei finanziamenti per l'implementazione delle misure di sicurezza e prevenzione

Luisa Monaco

31/07/2025

Castellabate, torna “Arena in Villa”: da i The Kolors a Fiorella Mannoia: grandi concerti e spettacoli

Un ricco calendario ricco di grandi nomi del panorama musicale e non solo

Castelnuovo Cilento, Codici: “Tari, aumentata, chiediamo trasparenza e rispetto delle regole ARERA”

Formalmente richiesta al Comune di Castelnuovo Cilento la documentazione contabile relativa al servizio rifiuti

Chiara Esposito

31/07/2025

Le caretta caretta scelgono la Campania e il Cilento: censiti 103 nidi in 16 località. La metà sulle spiagge cilentane

Il Cilento protagonista con 8 località, da Acciaroli a Montecorice, da Centola ad Ascea, da Castellabate a Capaccio per finire con Camerota e Casal Velino

Eboli in festa per i 100 anni di Nonna Carmela

Il primo cittadino Mario Conte ha consegnato alla neo centenaria Carmela una targa in ricordo del traguardo raggiunto

Ascea, bambina si allontana dalla spiaggia: ritrovata grazie alla Polizia Locale

I caschi bianchi sono riusciti a rintracciare la piccola permettendole di riabbracciare i genitori

Ernesto Rocco

31/07/2025

Castellabate, torna in funzione il “Seabin”: il dispositivo galleggiante per ripulire il mare

Un piccolo strumento, ma con un grande impatto: può catturare fino a 1,5 kg di rifiuti al giorno

Alfano intitola la Biblioteca Comunale alla Prof.ssa Carmela Scalìa: una vita per l’educazione

La cerimonia di intitolazione si terrà oggi, giovedì 31 luglio, alle ore 18.00

Antonio Pagano

31/07/2025

Torna alla home