• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Comunità energetiche rinnovabili, pioggia di fondi per i comuni salernitani

Comunità Energetiche Rinnovabili, pioggia di fondi per i comuni del territorio. Ecco tutti i beneficiari delle risorse

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 15 Febbraio 2023
Condividi
Pannelli solari

La regione Campania ha individuato l’elenco dei comuni che hanno ottenuto risorse nell’ambito del programma per la costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali. Potevano partecipare al bando gli enti locali con popolazione inferire a cinquemila abitanti.

I beneficiari

Ad ottenere le risorse i seguenti comuni:

Acerno, Alfano, Aquara, Amalfi, Bellosguardo, Buccino, Buonabitacolo, Caggiano, Calvanico, Campora, Cannalonga, Casalbuono, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Castel San Lorenzo, Castelcivita, Castelnuovo Cilento, Celle di Bulgheria, Ceraso, Castiglione dei Genovesi, Cetara, Cicerale, Colliano, Controne, Contursi Terme, Corleto Monforte, Cuccaro Vetere, Felitto, Furore, Futani, Giffoni Sei Casali, Gioi, Ispani, Laureana Cilento, Laurino, Magliano Vetere, Minori, Moio della Civitella, Montano Antilia, Monte San Giacomo, Montecorice, Monteforte Cilento, Morigerati, Novi Velia, Oliveto Citra, Omignano, Orria, Ottati, Palomonte, Perdifumo, Perito, Pertosa, Petina, Piaggine, Pisciotta, Pollica, Prignano Cilento, Ravello, Rofrano, Romagnano al Monte, Rutino, Sacco, Salento, San Giovanni a Piro, San Mauro Cilento, San Pietro al Tanagro, Sant’Angelo a Fasanella, Sant’Arsenio, Santomenna, Serramezzana, Serre, Sessa Cilento, Sicignano degli Alburni, Stella Cilento, Stio, Torchiara, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Trentinara, Vibonati.

Cosa sono le CER

Con il termine comunità di energia rinnovabile (CER; in inglese Renewable Energy Community, abbreviato REC), si indica un gruppo di soggetti che si organizzano per produrre e condividere localmente l’energia prodotta da fonti rinnovabili.

Si tratta di una novità introdotta nel 2018 dall’Unione Europea a cui sempre più enti locali fanno riferimento in un’ottica di transizione ecologica.

TAG:comunità energetiche rinnovabiliSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.