Attualità

Comunità del Parco, sindaci del PD a confronto: ecco tutte le interviste

L'incontro si è tenuto nella serata di ieri per discutere l'elezione del Presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni

Chiara Esposito

21 Gennaio 2025

Si è svolto ieri sera un importante incontro organizzato dai sindaci del Partito Democratico presso l’aula consiliare di Vallo della Lucania per discutere l’elezione del Presidente della Comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Ecco la rosa dei candidati

L’evento ha registrato un’ampia partecipazione della politica territoriale, confermando l’attenzione per un appuntamento cruciale per il futuro dell’ente. A seguito del dibattito, la rosa dei nomi candidati alla presidenza si è ridotta a tre figure chiave: Stefano Sansone, sindaco di Ascea, Mariateresa Scarpa, sindaca di Gioi e Franco Latempa, sindaco di Sacco. I sindaci hanno posto l’accento sul metodo che guiderà la scelta del nuovo presidente.

Le dichiarazioni

Un punto cardine sarà l’ascolto delle esigenze dei territori, con un ruolo determinante affidato ai presidenti delle comunità montane, figure che meglio conoscono le sfide e le priorità delle rispettive aree. Il segretario provinciale del PD, Vincenzo Iuliano, ha ribadito l’impegno del partito nel tracciare il profilo di un amministratore capace di interpretare al meglio le istanze del territorio e i programmi del Partito Democratico e della coalizione di centrosinistra. Carmelo Stanziola, vicepresidente del consiglio direttivo del Parco, ha sottolineato l’importanza della Comunità del Parco come “un organismo interlocutorio, propulsivo, propositivo e funzionale agli altri organismi dell’Ente Parco”.

A rappresentare il Vallo di Diano è Vittorio Esposito, sindaco di Sanza e Presidente della Comunità Montana, il quale ha espresso apertamente il suo sostegno al sindaco di Ascea, Stefano Sansone: “È il momento di dare forza e opportunità alla nuova generazione”, ha dichiarato, indicando la necessità di un rinnovamento nella guida dell’Ente. Dal canto suo, il vicepresidente della Provincia, Pasquale Guzzo, ha sottolineato che il nuovo presidente dovrà essere espressione condivisa, capace di garantire continuità e stabilità all’azione della Comunità del Parco.

Prossimo appuntamento: lunedì 27 gennaio

Prossimi passi verso la scelta definitiva Prima dell’elezione, prevista in seconda convocazione per lunedì 27 gennaio, è stato fissato un ulteriore incontro con la partecipazione dei presidenti delle sei comunità montane, dei consiglieri regionali Corrado Matera, Andrea Volpe e Tommaso Pellegrino, oltre al segretario provinciale del PD. L’incontro si terrà presso la sede salernitana del Partito Democratico.

Mentre il dibattito continua, il nome di Stefano Sansone appare sempre più quotato per ricoprire il ruolo di Presidente della Comunità del Parco, in virtù del consenso espresso da diversi esponenti del territorio e del suo profilo, considerato adatto a rappresentare al meglio le istanze locali e le sfide future.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: ospite Giovanni Caggiano, presidente nazionale di Asmel

Decima puntata della quarta stagione di Giona. Nel corso della puntata Vito Rizzo e Giovanni Caggiano, Presidente Nazionale di Asmel, hanno parlato dell'incontro che si è svolto nel 2024 tra i Sindaci dei Comuni aderenti all'associazione e Papa Francesco

Vito Rizzo

02/05/2025

Calcio femminile: ferma la Gelbison, recupero per la Salernitana

Nel girone C di Serie C granata in campo al sabato con il sesto posto nel mirino

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

“All’ora del Caffè”: ospite Vincenzo Marino, scrittore

Un caffè accompagnato alla lettura di alcune brevi riflessioni del testo "Ritorno a Paestum" scritto da Vincenzo Marino, medico nato e cresciuto per pochi anni a Paestum

Serena Vitolo

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Futsal: stasera Feldi in casa, domani Sporting in trasferta

I salesi inseguono la zona play-off mentre le 'volpi' sperano di rosicchiare qualche punto dalla vetta

Torna alla home