Attualità

Sapri, proroga concessioni demaniali illegittime: il sindaco Gentile fa chiarezza. L’intervista

Il primo cittadino ripercorre l'iter che ha preceduto la sentenza emessa dal Tar Campania

Maria Emilia Cobucci

21 Gennaio 2025

Proroga automatica delle concessioni demaniali, il Tar Campania accoglie il ricorso dell’autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e annulla la delibera di giunta del Comune di Sapri attraverso la quale si procedeva alla proroga delle concessioni demaniali dopo il 31 Dicembre 2024, senza indire alcuna gara.

Le dichiarazioni del sindaco

Una vicenda sulla quale il Sindaco di Sapri Antonio Gentile ora fa chiarezza. “Il Comune di Sapri non ha preso parte al giudizio in quanto era già stata trovata una soluzione stragiudiziale con l’Autorità a seguito di un semplice chiarimento tra le parti circa le esatte intenzioni dell’Amministrazione da me rappresentata”, ha affermato il Sindaco Gentile. Il primo cittadino poi ripercorre l’iter che ha preceduto la sentenza emessa dal Tar Campania.

“L’AGCM, nel mese di giugno del 2024, trasmise al Comune di Sapri una nota con la quale si contestava la scelta dell’Ente di prorogare le concessioni demaniali sino al 31.12.2024 – ha poi aggiunto Gentile – Il Comune, nel mese di novembre del 2024, rispose all’AGCM chiarendo che era stata adottata una proroga tecnica al solo scopo di indire le procedure competitive.

L’iter

Il Comune chiedeva, quindi, che l’Autorità procedesse alla rinuncia del giudizio. Quest’ultima, solo di recente, in data 19 dicembre, nel prendere favorevolmente atto della posizione del Comune di Sapri, lo sollecitava a svolgere le procedure quanto prima. Quindi, il fatto che l’Autorità non abbia rinunciato al giudizio, con la conseguente emanazione della sentenza, visto lo scambio di note e i chiarimenti tra le parti, sembrerebbe essere frutto di una semplice “svista”. Ad esprimersi sulla vicenda è anche il pool di avvocati – i legali Giulio Cacciapuoti, Mariarosaria Mazzacano e Gaetano (Nino) Giordano – al quale il Comune di Sapri si è rivolto per una consulenza in materia.

“È da oltre un mese che abbiamo predisposto gli atti necessari tesi all’indizione delle procedure di affidamento ma, per motivi legati ad opportunità tecnica, l’Ente comunale ha preferito attendere ancora qualche settimana prima di pubblicare gli avvisi di indizione, allo scopo di esaminare in dettaglio le recentissime novità giurisprudenziali in materia – hanno affermato i legali – Abbiamo atteso i pronunciamenti dei vari TAR ove pendevano giudizi sulla validità delle proroghe, nonché le indicazioni contenute nelle segnalazioni della stessa AGCM prima di procedere alla definitiva pubblicazione degli avvisi, per rendere incontrovertibile l’operato della macchina comunale”.

Una vicenda sulla quale il Sindaco Gentile ha chiosato affermando che “le procedure che ci accingiamo ad indire potranno rappresentare il giusto contemperamento tra l’azione pubblica e l’interesse del privato nella gestione dei beni pubblici collegati alla risorsa mare che, per Sapri -come per tutti i comuni costieri-, rappresentano un patrimonio inestimabile e da gestire con la massima attenzione, nell’interesse della collettività”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 3 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Filippo Ferraro, sindaco di Corleto Monforte | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home