• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Marzo 2025
Condividi
Incendio Persano

Missione in Campania, lunedì 31 marzo e martedì 1 aprile 2025, di una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari’, presieduta dal deputato Jacopo Morrone.

Le tappe

Il programma è articolato seguendo due filoni di inchiesta, il primo sul traffico internazionale di rifiuti, il secondo sulla contraffazione di prodotti agroalimentari e agroindustriali a tutela delle aziende nazionali produttrici delle eccellenze ‘Made in Italy’ messe a rischio da illeciti e concorrenza sleale. 

Prima tappa della delegazione, composta dal presidente Morrone, dai deputati Francesco Emilio Borrelli (AVS), Gerolamo Cangiano (FdI) e Maria Stefania Marino (PD-IDP) e dai senatori Pietro Lorefice (M5S) e Simona Petrucci (FdI), la Prefettura di Salerno (ore 14.30 del 31 marzo) dove si svolgeranno le audizioni del prefetto, Francesco Esposito, del direttore generale di Arpa Campania, Stefano Sorvino, e del direttore affari generali Agenzia delle dogane di Napoli, Maurizio Pacelli.

Seguirà (ore 17) un sopralluogo al porto di Salerno.

La mattina di martedì 1 aprile si apre con un sopralluogo in località Persano (ore 9 circa), frazione del comune di Serre, nel sito dove sono depositati i residui derivanti dalla combustione dei rifiuti lì stoccati dopo il respingimento da parte delle autorità tunisine. 

Successivamente la delegazione farà tappa a Battipaglia dove visiterà alcuni impianti e incontrerà presidente e componenti del Consorzio mozzarella di bufala campana DOP presso l’Industria casearia Mail.

Nel pomeriggio sono in programma due appuntamenti: il primo a Gragnano per un incontro con presidente e componenti del Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP e la visita ad alcuni impianti; il secondo a Cetara (ore 19.45 circa) dove la delegazione sarà accolta in municipio dal sindaco e da alcuni produttori della ‘Colatura di Alici di Cetara Dop’. 

s
TAG:alburnipersanoSerre
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.