Alburni

Serre, rogo delle ecoballe: dalle analisi del suolo e degli ortaggi nessuna criticità

Il quadro che è emerso è rassicurante, i risultati non presentano particolari criticità

Alessandra Pazzanese

23 Agosto 2024

Ecoballe, Persano

Il laboratorio di analisi cliniche a cui il comune di Serre aveva affidato l’incarico di effettuare gli esami relativi al suolo e agli ortaggi per meglio comprendere le conseguenze del rogo delle ecoballe di rifiuti stazionate presso il sito militare di Persano, sono stati consegnati e dai dati non si rilevano particolari criticità.

I referti

Nel referto, firmato dal dottore Maurizio Giordano, si legge che in seguito al sopralluogo effettuato l’attenzione degli analisti si è concentrata sulle matrici ambientali statiche, come il suolo agricolo e gli ortaggi a foglia larga in cui, eventuali contaminanti, sarebbero potuti essere ancora presenti a differenza di quanto sarebbe potuto accadere con le matrici dinamiche come l’aria e l’acqua.

Il quadro delle analisi è rassicurante

Dopo i prelievi i campioni sono stati prontamente consegnati al laboratorio di analisi per la ricerca di inquinanti persistenti come diossine, furani, idrocarburi policiclici aromatici, policlorobifenili e metalli e i risultati analitici ottenuti, in linea con le favorevoli condizioni meteo avutesi durante l’incendio, non hanno mostrato una presenza quantificabile di inquinanti persistenti” si legge nel referto consegnato all’ente da cui emerge anche che, in merito ai metalli, i risultati ottenuti sono tutti inferiori ai limiti normativi e che anche per quanto riguarda i campioni di suolo sono rispettati i valori limite sia per il suolo stesso, sia per le foglie degli ortaggi.

Il quadro che emerge dalle analisi è rassicurante: i parametri esaminati non presentano particolari criticità e questa notizia ci solleva permettendoci di guardare al futuro con maggiore tranquillità e ottimismo” hanno fatto sapere dalla casa comunale guidata dal sindaco, Antonio Opramolla da cui hanno informato che nonostante i dati positivi, l’ente continuerà a monitorare la situazione per garantire la tutela della salute pubblica e dell’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Torna alla home