Alburni

Serre, rogo delle ecoballe: dalle analisi del suolo e degli ortaggi nessuna criticità

Il quadro che è emerso è rassicurante, i risultati non presentano particolari criticità

Alessandra Pazzanese

23 Agosto 2024

Ecoballe, Persano

Il laboratorio di analisi cliniche a cui il comune di Serre aveva affidato l’incarico di effettuare gli esami relativi al suolo e agli ortaggi per meglio comprendere le conseguenze del rogo delle ecoballe di rifiuti stazionate presso il sito militare di Persano, sono stati consegnati e dai dati non si rilevano particolari criticità.

I referti

Nel referto, firmato dal dottore Maurizio Giordano, si legge che in seguito al sopralluogo effettuato l’attenzione degli analisti si è concentrata sulle matrici ambientali statiche, come il suolo agricolo e gli ortaggi a foglia larga in cui, eventuali contaminanti, sarebbero potuti essere ancora presenti a differenza di quanto sarebbe potuto accadere con le matrici dinamiche come l’aria e l’acqua.

Il quadro delle analisi è rassicurante

Dopo i prelievi i campioni sono stati prontamente consegnati al laboratorio di analisi per la ricerca di inquinanti persistenti come diossine, furani, idrocarburi policiclici aromatici, policlorobifenili e metalli e i risultati analitici ottenuti, in linea con le favorevoli condizioni meteo avutesi durante l’incendio, non hanno mostrato una presenza quantificabile di inquinanti persistenti” si legge nel referto consegnato all’ente da cui emerge anche che, in merito ai metalli, i risultati ottenuti sono tutti inferiori ai limiti normativi e che anche per quanto riguarda i campioni di suolo sono rispettati i valori limite sia per il suolo stesso, sia per le foglie degli ortaggi.

Il quadro che emerge dalle analisi è rassicurante: i parametri esaminati non presentano particolari criticità e questa notizia ci solleva permettendoci di guardare al futuro con maggiore tranquillità e ottimismo” hanno fatto sapere dalla casa comunale guidata dal sindaco, Antonio Opramolla da cui hanno informato che nonostante i dati positivi, l’ente continuerà a monitorare la situazione per garantire la tutela della salute pubblica e dell’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home