• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Collaborazione tra Uncem e Comunità Montane per potenziare la manutenzione della viabilità: l’incontro a Palazzo Sant’Agostino

Si è tenuto oggi presso Palazzo Sant'Agostino un importante incontro tra rappresentanti di Uncem (Unione Nazionale Comunità di Montagna) e delle Comunità Montane per discutere della necessità di potenziare la manutenzione della viabilità provinciale.

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 17 Maggio 2023
Condividi
Palazzo Sant'Agostino

Si è tenuto oggi presso Palazzo Sant’Agostino un importante incontro tra rappresentanti di Uncem (Unione Nazionale Comunità di Montagna) e delle Comunità Montane per discutere della necessità di potenziare la manutenzione della viabilità provinciale.

Il commento di Franco Alfieri

Il Presidente della Provincia, Franco Alfieri, ha sottolineato l’importanza di costruire una sinergia basata su una leale solidarietà e collaborazione istituzionale. L’intero territorio nazionale sta affrontando un’onda di maltempo che ha purtroppo colpito pesantemente l’Emilia Romagna, causando vittime, danni e notevoli disagi.

Anche nel nostro territorio, ogni volta che piove, ci troviamo ad affrontare una vera e propria emergenza con danni alle infrastrutture e alla viabilità. Proprio per questo motivo, oggi abbiamo pianificato una serie di azioni in collaborazione con le Comunità Montane, che prevedono anche un confronto con la Regione Campania al fine di includere la gestione della viabilità provinciale nei finanziamenti destinati alle Comunità Montane.

Sinergia tra Enti

Le Comunità Montane, l’Arechi Multiservice, i nostri operai idraulico-forestali e le imprese convenzionate con ACAMIR saranno impegnati in modo coordinato nella manutenzione ordinaria di tutta la rete viaria provinciale. L’obiettivo primario è aumentare il livello di sicurezza delle strade, prevenire dissesti idrogeologici e garantire il decoro del territorio.

Questa collaborazione strategica tra gli enti locali e le aziende coinvolte permetterà di affrontare in modo più efficace le sfide legate alla manutenzione e alla sicurezza della viabilità. La sinergia tra i vari attori coinvolti rappresenta una risposta concreta alle necessità del territorio, ponendo al centro l’interesse e la tutela dei cittadini.

Gli obiettivi

L’attenzione alle problematiche legate alla viabilità provinciale dimostra la volontà delle istituzioni di fare fronte comune per garantire servizi efficienti e sicuri a tutti i cittadini. È fondamentale creare una rete di collaborazione solida e duratura, che consenta di affrontare con determinazione gli imprevisti e di adottare misure preventive efficaci.

La manutenzione ordinaria della rete viaria provinciale è solo uno dei passi necessari per affrontare le sfide future. È importante che le istituzioni, insieme alle imprese coinvolte, lavorino costantemente per individuare soluzioni innovative e sostenibili, al fine di rendere le strade sempre più sicure e garantire una migliore qualità della vita per tutti i cittadini.

L’incontro di oggi

L’incontro odierno rappresenta un punto di partenza per un impegno congiunto volto a migliorare la situazione attuale e a costruire un futuro in cui la viabilità provinciale sia affidabile e resilienti di fronte alle avversità climatiche. Solo attraverso un lavoro di squadra e una visione a lungo termine potremo affrontare con successo le sfide che ci attendono.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentomanutenzionepalazzo sant'agostino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Avvocato Albano

Assolto collaboratore scolastico salernitano coinvolto nel caso diplomifici: “nessun danno erariale”

La Corte dei Conti di Milano assolve un collaboratore scolastico salernitano. Non…

Donazioni Sangue

Le giornate di raccolta AVIS ad Agropoli: ecco il calendario con gli appuntamenti di novembre

L'AVIS comunale di Agropoli lancia un appello alla cittadinanza, organizzando una serie…

Incidente

Capaccio Paestum, incidente in via Terra delle Rose. Due feriti

Due le persone accompagnate in ospedale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.