• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Coldiretti Campania: prosegue il calo del latte di bufala congelato e concentrato

Confrontando i dati del 31 agosto 2025 con quelli dell’anno precedente, si registra una riduzione sia nel latte dop congelato che in quello concentrato

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Settembre 2025
Condividi
Bufale

Prosegue il calo di latte di bufala congelato e concentrato stoccato nelle celle dei caseifici che producono l’oro bianco della Campania. Come ampiamente previsto da Coldiretti Campania, prosegue il trend intrapreso ad inizio anno e che sta portando a svuotare le celle della regione.

La nota

“Secondo i dati ufficiali –spiega il direttore di Coldiretti Campania Salvatore Loffreda– si sta verificando quello che avevamo annunciato nei mesi scorsi: un calo progressivo del latte congelato stoccato. Confrontando i dati del 31 agosto 2025 con quelli dell’anno precedente, si registra una riduzione sia nel latte dop congelato che in quello concentrato. Il primo fa registrare una flessione di 1.400.303,63 kg pari al 12%”.

Il Trend viene mantenuto anche andando ad analizzare la casella del latte dop concentrato congelato: “Anche in quest’altra tipologia la previsione della Coldiretti è stata rispettata. Abbiamo una riduzione di 1.631.564.50 kg, in pratica il 25% in meno, rispetto alla stessa data dell’anno 2024” precisa il direttore Loffreda.  

Prezzo del latte calato

Altra rilevazione interessante quella che arriva dal numero degli animali mandati al macello. Anche nel secondo semestre prosegue l’ incremento di macellazione di femmine che al 30 giugno sfiorava già i 40mila capi: “Nuova previsione giusta. Con il prezzo al kg diventato interessante gli allevatori possono accrescere il reddito proveniente da animali al termine del ciclo di produzione ed al tempo stesso avere un allevamento con capi più giovani e selezionati”.

Tutti elementi che portano la Coldiretti Campania a ribadire la strada giusta per valorizzare la produzione di latte e tutelare l’intera filiera: “Si allontanano i tempi degli esuberi di latte che finivano col danneggiare gli allevatori che vedevano crollare il prezzo di quanto prodotto. Ormai la filiera è pronta per fissare il prezzo del latte di bufala con un contratto unico valido in tutte le zone della Campania, una ipotesi che abbiamo già condiviso con gli altri partecipanti all’ultimo Tavolo Verde”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:coldiretti campanialatte bufala
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno si illumina: De Luca accende la 20esima edizione di “Luci d’Artista”

Strade, piazze e villa diventano una fantastico teatro dove andranno in scena…

Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento 15 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Truffe agli anziani a Marina di Camerota: smantellata banda specializzata in raggiri telefonici

Le vittime, tutte ultraottantenni, venivano contattate telefonicamente da un finto parente o…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.