Attualità

“Clip Generazione Attiva”: i giovani protagonisti del cambiamento ad Eboli

Durante gli incontri, gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi e di esprimere le proprie problematiche, le proprie idee e le loro proposte attraverso specifici questionari

Comunicato Stampa

26 Marzo 2025

Eboli, progetto giovani

Prosegue con entusiasmo il percorso di Clip Generazione Attiva, un progetto promosso dal comune di Eboli che sta mettendo al centro i giovani e le pari opportunità nella nostra città, rendendoli protagonisti della programmazione, della progettazione e della creazione di nuove opportunità.

Il progetto

Le ultime due tappe all’I.I.S. E. Mattei e all’I.I.S. G. Fortunato hanno confermato quanto sia fondamentale ascoltare i ragazzi, coinvolgendoli direttamente nei processi decisionali. Durante gli incontri, gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi e di esprimere le proprie problematiche, le proprie idee e le loro proposte attraverso specifici questionari. Uno strumento concreto che ci permette di raccogliere esigenze, aspirazioni e suggerimenti, trasformandoli in iniziative e progetti reali per il futuro della città.

Ma Clip Generazione Attiva non si ferma qui. Il percorso proseguirà con un coinvolgimento ancora più ampio, allargando il confronto non solo ai giovani della città, ma anche ai giovani imprenditori, alle organizzazioni politiche giovanili e alle associazioni giovanili. Vogliamo dare voce e ascoltare l’intero mondo giovanile di Eboli, perché crediamo che solo attraverso la partecipazione diretta sia possibile costruire politiche davvero efficaci e rispondenti ai bisogni reali delle nuove generazioni.

La dichiarazione: Vito Maratea, consigliere delegato alle politiche giovanili

“Con Clip Generazione Attiva, stiamo mettendo in atto una visione delle politiche giovanili che parte dal basso, coinvolgendo direttamente i giovani in ogni fase della progettazione e della realizzazione delle iniziative. Il nostro obiettivo è costruire un futuro migliore per Eboli, partendo dalle esigenze e dalle proposte dei ragazzi. Ogni incontro, ogni discussione, ogni suggerimento che raccogliamo ci aiuta a definire politiche giovanili più efficaci e rispondenti alle reali necessità dei giovani ebolitani. Vogliamo che i ragazzi non solo siano ascoltati, ma che diventino attori principali nella costruzione di una città che guardi al futuro con fiducia e determinazione.”

«Il linguaggio che vogliamo veicolare – ha aggiunto il consigliere delegato alle Pari Opportunità Pasquale Ruocco – è inclusivo. Miriamo a far scomparire dall’universo giovanile qualsiasi forma di discriminazione. Ascoltandoli e ragionando con loro senza preclusioni ci poniamo anche l’obiettivo di farli diventare protagonisti di pari opportunità, costruttori di una città nuova, non violenta e senza barriere».

Con Clip Generazione Attiva vogliamo scrivere, insieme ai giovani, il futuro di Eboli. Un futuro costruito su ascolto, partecipazione e opportunità. Il viaggio continua con nuove tappe, nuovi incontri e nuove sfide. Perché il futuro si costruisce adesso, insieme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home