• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Cilento terra di centenari: 104 anni per Nonna Melina

Nonna melina, originaria di Acquavella, ha spento 104 candeline circondata dall'affetto dei familiari

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 1 Ottobre 2025
Condividi
Nonna Melina

Il Cilento si conferma ancora una volta terra di centenari. A testimoniarlo è la vita di Carmela Di Nicuolo, conosciuta da tutti come “Melina”, che, il 29 settembre, ha festeggiato 104 anni. Una figura che incarna la memoria storica e culturale del territorio cilentano.

Le radici ad Acquavella

Nata nel 1921 ad Acquavella, frazione del comune di Casal Velino, Melina ha attraversato oltre un secolo di cambiamenti storici e sociali. Ha vissuto gli anni della Seconda guerra mondiale tra la paura dei bombardamenti e la devozione alla Madonna delle Grazie, mantenendo sempre saldi i valori che ha trasmesso a figli, nipoti e pronipoti.

Quarant’anni di lavoro a Roma, senza dimenticare il Cilento

Donna dedita al lavoro e alla famiglia, Melina ha prestato servizio per quarant’anni come governante a Roma, nel quartiere Prati, una città che ha sempre custodito nel cuore. “Il lavoro è sempre stato il motore della sua vita per potersi dedicare agli affetti”. Nonostante la lontananza, il legame con il suo paese d’origine non è mai venuto meno.

La festa del centenario e il valore della comunità

Quattro anni fa, in occasione del suo centesimo compleanno, fu organizzata una grande festa a sorpresa ad Acquavella, nel cosiddetto “quartiere cinese”, presso la piazzetta del “Vicinanzo”, luogo di ritrovo della comunità locale. Un momento che ha celebrato non solo la longevità di Melina, ma anche il valore della memoria condivisa e dell’identità cilentana.

L’inestimabile valore dei nonni, tesori da custodire

“Ogni ruga sui nostri volti
è una storia vissuta con coraggio,
orgoglio, sorriso, pianto, amore.
Sono come le parole di un libro
aperto sfogliato dal tempo
davanti agli occhi del mondo” (Alda Merini)

Auguri Nonna Melina

TAG:104 anniacquavellaCilentononna melina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Sala Consilina, mensa scolastica

Sala Consilina: inaugurata la nuova mensa scolastica nel plesso di Viscigliete

È un risultato di cui siamo orgogliosi, perché significa garantire ai nostri…

Michele Apolito

«Farai la fine di Angelo Vassallo»: proiettile consegnato al presidente della Comunità Montana Michele Apolito

Due lettere minatorie recapitate nei giorni scorsi al presidente della Comunità Montana…

Revoca misura cautelare per Franco Alfieri: «cambiati gli scenari politici»

Il prossimo 3 ottobre ricorrerà il primo anniversario dell’operazione condotta dalla Guardia…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image