• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, stazioni off-limits: il CNDDU denuncia la violazione dei diritti umani e il silenzio di RFI

Il Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani si schiera al fianco dell’attivista Christian Durso

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Novembre 2025
Condividi
Stazione di Pisciotta

Il diritto alla mobilità nel Cilento rischia di rimanere un privilegio per pochi, scontrandosi contro le barriere architettoniche e il muro di silenzio delle istituzioni. È quanto emerge dalla ferma presa di posizione del Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU), che ha espresso profonda preoccupazione per la condizione di inaccessibilità di alcune stazioni ferroviarie strategiche del territorio, sostenendo la battaglia dell’attivista per i diritti delle persone con disabilità, Christian Durso.

Al centro della denuncia non ci sono semplici disservizi tecnici, ma una violazione sistematica del diritto alla piena cittadinanza. Le stazioni di Centola e Pisciotta, snodi cruciali per il turismo e l’economia locale, restano di fatto precluse a chi ha una mobilità ridotta, configurando una discriminazione che il CNDDU non esita a definire contraria ai principi costituzionali.

La denuncia e il silenzio di RFI

La vicenda ha assunto contorni formali lo scorso 9 ottobre, quando Christian Durso ha inviato una diffida ufficiale a Rete Ferroviaria Italiana (RFI). Nel documento si segnalava l’impossibilità di fruire in autonomia delle infrastrutture ferroviarie citate. A distanza di oltre un mese, tuttavia, RFI non ha fornito alcun riscontro formale.
Secondo il CNDDU, questa condotta omissiva è gravissima:

Leggi anche:

Capaccio Paestum, vendita di alcolici oltre l’orario: sequestrati due distributori e maxi multa da 20mila euro
Un impianto di gestione rifiuti a Perito: avviato l’iter
Una visita guidata a Trentinara, alla scoperta della “Terrazza del Cilento”

“RFI, in qualità di gestore dell’infrastruttura ferroviaria nazionale, è chiamata non solo a garantire la funzionalità tecnica delle stazioni, ma anche il rispetto dei diritti fondamentali degli utenti. La mancanza di risposte non è solo un problema tecnico, ma una questione di legalità costituzionale.”

Durso si è rivolto anche alla Prefettura di Salerno, ribadendo le responsabilità di RFI in materia di manutenzione e adeguamento, ma anche da questo fronte non sono giunte risposte istituzionali chiare.
Un quadro normativo violato
La nota del Coordinamento sottolinea come l’inaccessibilità delle stazioni non sia una questione di “opportunità”, ma di preciso obbligo legale.

Le reazioni dei comuni e l’appello finale

In questo scenario di immobilità, spicca positivamente l’iniziativa del Comune di Pisciotta, che ha deciso di condividere formalmente la segnalazione dell’attivista, interpellando direttamente RFI e riconoscendo la fondatezza delle criticità.

Il CNDDU lancia ora un appello affinché anche il Comune di Centola e la Prefettura di Salerno esercitino il proprio ruolo di garanzia. L’obiettivo è interrompere una situazione che sta diventando una forma di discriminazione indiretta, come sancito dalla Legge 67 del 2006.

La richiesta finale è chiara: le istituzioni devono rendere pubblici gli atti, i piani di intervento e le risorse destinate all’abbattimento delle barriere. “Continuare a ignorare queste segnalazioni – conclude il Coordinamento – significa accettare che una parte della popolazione sia relegata ai margini della vita sociale. Una democrazia matura non può tollerare simili contraddizioni”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentopisciotta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Agropoli, il riscatto è servito: battuta la Calpazio in un derby ricco di emozioni

I delfini dimenticano l'eliminazione dalla Coppa Campania e superano i granata per…

Lotta al sovraindebitamento: Moio della Civitella attiva un servizio di Segretariato Sociale

Lo sportello sarà aperto a vantaggio delle famiglie e delle piccole imprese…

Caselle in Pittari Municipio

Caselle in Pittari aderisce all’accordo di valorizzazione per il “Cammino tra i luoghi delle Grance della Certosa di Padula”

Caselle in Pittari approva l'Accordo di Valorizzazione "Il Cammino tra i luoghi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.