• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, restituiti oltre 7.000 metri Quadrati di Spiaggia al Pubblico

Intensificata Vigilanza sul Demanio Marittimo

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 11 Agosto 2023
Condividi

Con l’aumento previsto della presenza turistica lungo il suggestivo litorale di giurisdizione, cresce parallelamente l’attenzione posta sull’attività di vigilanza. Il personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro, guidati dal tenente di vascello Amalia Mugavero, ha intensificato i propri sforzi per garantire il rispetto e la tutela del demanio marittimo.

Ripristino dell’Arenile dopo Giorni di Monitoraggio

Dopo un accurato monitoraggio e segnalazioni pervenute alla sala operativa, all’alba di questa mattina è stata compiuta un’azione significativa. I militari hanno restituito alla fruizione pubblica una porzione di oltre 7.000 metri quadrati di arenile nel comune di Pisciotta. Questa vasta area era stata occupata da oltre 150 lettini e ombrelloni.

Collaborazione tra Forze di Sicurezza e Protezione Civile

L’operazione di restituzione dell’arenile è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra il personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro e le unità della Protezione Civile Menaica e della Protezione Civile Pisciotta Area Cilento. Questo sforzo congiunto ha permesso di garantire il ripristino dell’area e la fruizione pubblica di uno spazio importante.

Pratica Diffusa di Prenotazione Abusiva

È emersa una pratica comune, seppur scorretta, tra alcuni bagnanti. Essi lasciano attrezzature balneari sulla spiaggia libera per riservarsi il posto durante i giorni affollati del mese di agosto. Questo comportamento non solo va a discapito della vocazione pubblica del demanio marittimo, ma costituisce anche una violazione della normativa vigente.

Sanzioni per i Trasgressori

La Guardia Costiera sottolinea che coloro che si rendono colpevoli di tale pratica rischiano sanzioni amministrative significative. Le multe possono variare da 100 a 1.000 euro. Al fine di far rispettare la legge e preservare la bellezza naturale del litorale, tutto il materiale abbandonato è stato posto sotto sequestro.

Un’Operazione nell’Ambito di “Mare Sicuro”

L’attività di intensificazione della vigilanza sul demanio marittimo si inserisce in modo significativo nell’ambito dell’Operazione Mare Sicuro. Questo ampio sforzo mira a garantire la sicurezza e il corretto utilizzo delle risorse marine, preservando al contempo l’esperienza dei visitatori.

s
TAG:Cilentopalinuro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Piaggine Municipio

Piaggine valorizza il patrimonio rurale: un progetto da 64.000 euro per il “Piano di Roti”

L'iniziativa mira a valorizzare il patrimonio legato alla transumanza e a promuovere…

Tris della Battipagliese con l’Angri

Finisce 3 a 1. Primi minuti per i neo acquisti Onesto e…

Serie D: la Gelbison espugna Lamezia Terme

I rossoblù tornano alla vittoria. Decisiva la rete di Russo nei minuti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.