Attualità

Cilento, restituiti oltre 7.000 metri Quadrati di Spiaggia al Pubblico

Intensificata Vigilanza sul Demanio Marittimo

Maria Emilia Cobucci

11 Agosto 2023

Con l’aumento previsto della presenza turistica lungo il suggestivo litorale di giurisdizione, cresce parallelamente l’attenzione posta sull’attività di vigilanza. Il personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro, guidati dal tenente di vascello Amalia Mugavero, ha intensificato i propri sforzi per garantire il rispetto e la tutela del demanio marittimo.

Ripristino dell’Arenile dopo Giorni di Monitoraggio

Dopo un accurato monitoraggio e segnalazioni pervenute alla sala operativa, all’alba di questa mattina è stata compiuta un’azione significativa. I militari hanno restituito alla fruizione pubblica una porzione di oltre 7.000 metri quadrati di arenile nel comune di Pisciotta. Questa vasta area era stata occupata da oltre 150 lettini e ombrelloni.

Collaborazione tra Forze di Sicurezza e Protezione Civile

L’operazione di restituzione dell’arenile è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra il personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro e le unità della Protezione Civile Menaica e della Protezione Civile Pisciotta Area Cilento. Questo sforzo congiunto ha permesso di garantire il ripristino dell’area e la fruizione pubblica di uno spazio importante.

Pratica Diffusa di Prenotazione Abusiva

È emersa una pratica comune, seppur scorretta, tra alcuni bagnanti. Essi lasciano attrezzature balneari sulla spiaggia libera per riservarsi il posto durante i giorni affollati del mese di agosto. Questo comportamento non solo va a discapito della vocazione pubblica del demanio marittimo, ma costituisce anche una violazione della normativa vigente.

Sanzioni per i Trasgressori

La Guardia Costiera sottolinea che coloro che si rendono colpevoli di tale pratica rischiano sanzioni amministrative significative. Le multe possono variare da 100 a 1.000 euro. Al fine di far rispettare la legge e preservare la bellezza naturale del litorale, tutto il materiale abbandonato è stato posto sotto sequestro.

Un’Operazione nell’Ambito di “Mare Sicuro”

L’attività di intensificazione della vigilanza sul demanio marittimo si inserisce in modo significativo nell’ambito dell’Operazione Mare Sicuro. Questo ampio sforzo mira a garantire la sicurezza e il corretto utilizzo delle risorse marine, preservando al contempo l’esperienza dei visitatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Torna alla home