• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, nuovo allarme truffe: ecco i falsi venditori ambulanti

Un nuovo modo per provare a raggirare gli anziani

A cura di Massimo Sica
Pubblicato il 27 Gennaio 2025
Condividi
Orria panorama

Dopo la miriade di furti con scasso portati a segno in tutto il Cilento, i ladri tentano altre strategie.

E’ di queste ore la notizia di presunti tentativi di truffa ai danni di anziani.

I malviventi, forse, per aggirare le misure di controllo poste in essere dalle forze dell’ordine, sembra che si siano ingegnati con condotte in parte già viste, in parte nuove e creative.

Leggi anche:

Gioi: il medico di base va in pensione dopo 30 anni al servizio della comunità, ieri la festa
Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza
Maltempo: disagi anche a Vibonati. Borrelli: «Lavori in corso per evitare nuovi disagi»

Le testimonianze

Alcuni anziani hanno raccontato di essere stati avvicinati da giovani che affermavano di essere figli o nipoti di venditori ambulanti in attività negli anni settanta e ottanta del secolo scorso nei paesi dell’entroterra cilentano.

Portavano i saluti dei loro congiunti commercianti e offrivano olio e vino a prezzi irrisori.

Gli anziani, confusi dalla ridda di domande e sorrisi benevoli, in un primo momento, si sono mostrati spaesati e disorientati.

Qualcuno, pur non ricordando nulla di quanto millantato, considerati i costi, si è mostrato interessato all’assaggio e all’acquisto dei prodotti.

Quando la domanda e l’invito: “Voi abitate da solo?… Vi portiamo la roba a casa, noi… non vi preoccupate”, è divenuta insistente, qualcuno si è insospettito e ha risposto che viveva con i figli e i nipoti.

E’ bastato estrarre il cellulare per chiamare i nipoti, per far dileguare nel nulla, gli irreprensibili mercanti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentotruffa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Monte Gelbison
4

Arriva la neve! Prima nevicata dell’inverno sulle montagne del Cilento

Lo spettacolo della prima neve sui monti del Cilento e Alburni. Fiocchi…

Sporting Sala Consilina

Futsal: Sporting Sala Consilina prima in classifica, vince anche la Feldi Eboli

In Serie A successi per le due compagini nelle gare del venerdì

Elezioni regionali

La Campania al voto: scatta il silenzio elettorale. Ecco la guida completa alle elezioni regionali 2025

Domenica seggi aperti a partire dalle 7. Si vota per le elezioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.