Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cicerale: firmato l’atto di acquisto, il palazzo marchesale è ufficialmente del Comune
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cicerale: firmato l’atto di acquisto, il palazzo marchesale è ufficialmente del Comune

È una data storica quella di ieri (17 luglio) per il comune di Cicerale: il Palazzo Marchesale è finalmente di proprietà del comune. Con la firma dell'atto di acquisizione, avvenuta presso la sede comunale, si conclude un'impresa inseguita da tempo da varie amministrazioni.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 18 Luglio 2024
Condividi
Cicerale, palazzo marchesale

È una data storica quella di ieri (17 luglio) per il comune di Cicerale: il Palazzo Marchesale è finalmente di proprietà del comune. Con la firma dell’atto di acquisizione, avvenuta presso la sede comunale, si conclude un’impresa inseguita da tempo da varie amministrazioni. L’edificio, situato in posizione centrale in via Umberto I, è stato acquistato per 345mila euro dai proprietari Francesco Russo Cardona e Nunziata Paravizzini.

Un palazzo ricco di storia e potenzialità

Il Palazzo Marchesale, impreziosito da due piani e locali seminterrati, vanta una ricca storia legata al passato nobiliare di Cicerale. Non solo: negli anni ha già ospitato eventi e iniziative pubbliche, dimostrando il suo grande potenziale come centro culturale e aggregativo per il paese. Tuttavia, ad oggi l’edificio versa in stato di abbandono e necessita di interventi di restauro per poter essere nuovamente fruito dalla cittadinanza. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giorgio Ruggiero, è fermamente intenzionata a valorizzare questo gioiello del patrimonio locale.

L‘obiettivo immediato è quello di rendere fruibile il Palazzo Marchesale il prima possibile, anche attraverso interventi di manutenzione temporanea. In seguito, l’amministrazione si adopererà per intercettare i finanziamenti necessari per un restauro completo che consenta di sfruttare appieno gli spazi e le potenzialità dell’edificio. La corte interna del Palazzo Marchesale, in particolare, si configura come un luogo ideale per ospitare eventi e iniziative di vario genere. L’acquisizione di questo immobile rappresenta dunque un passo fondamentale per l’Ente che potrà finalmente dotarsi di un nuovo e importante spazio per la socializzazione, la cultura e il tempo libero della comunità.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image