• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cicerale, approvato il regolamento per l’adozione delle aree verdi

Ecco le regole per la manutenzione delle aree o spazi verdi da parte di cittadini singoli o in forma associata

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 23 Giugno 2024
Condividi
Aiuola fiorita

Il Comune di Cicerale, guidato dal sindaco Giorgio Ruggiero, ha approvato il regolamento relativo all’adozione delle aree verdi, appartenenti al patrimonio comunale. L’Ente ha ritenuto opportuno normare la manutenzione di aree e spazi verdi da parte di cittadini singoli o costituiti in forma associata, organizzazioni di volontariato, istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, parrocchie, enti religiosi, soggetti giuridici ed operatori commerciali, condomini, ecc.

Un’iniziativa per coinvolgere i cittadini

L’iniziativa si propone di coinvolgere la cittadinanza nella gestione attiva di beni comuni e nella loro valorizzazione; di sensibilizzare i cittadini sulla tutela e salvaguardia del territorio attraverso processi di partecipazione e autogestione del patrimonio comunale, stimolando e accrescendo il senso di appartenenza.

Ecco come adottare un’area verde

Tutti i soggetti richiedenti  dovranno essere residenti nel Comune di Cicerale oppure, per gli altri soggetti, avere la sede legale della propria attività commerciale o di volontariato. Tutte le attività legate all’adozione sono a titolo gratuito e sono vietate tutte le attività a scopo di lucro. L’adozione consiste in: manutenzione ordinaria e cure colturali delle aree pubbliche già sistemate a verde, degli alberi, delle siepi, dei vasi e delle aiuole; cura ed abbellimento di spazi ed arredi urbani mediante la collocazione di elementi di arredo urbano quali piante, fioriere, fiori, vasi, panchine, fontanelle, ecc; orti urbani realizzati mediante il recupero di aree verdi. I soggetti adottanti dovranno presentare apposita richiesta di adozione delle aree preventivamente individuate dall’amministrazione comunale e visionabili presso l’ufficio tecnico e pubblicate sul sito istituzionale. L’adozione avverrà a mezzo di apposita convenzione sottoscritta tra le parti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:aree verdiciceraleCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, Il Santa Maria esonera Ferrara: si attende il nome del nuovo mister

Secondo cambio alla guida dei cilentani

Ceraso

Ceraso: ok alla ristrutturazione e completamento dell’impianto sportivo polivalente

Il progetto sarà candidato all'Avviso regionale che raccoglie manifestazioni d'interesse per la…

Ospedale Cardarelli

Decesso a Napoli per il lavoratore ustionato in una fabbrica di Eboli: indagini in corso

L’operaio è deceduto dopo tre giorni di ricovero all’ospedale Cardarelli di Napoli

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.