Attualità

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21 Aprile 2025

Preghiera

La Chiesa di Salerno-Campagna-Acerno, guidata dall’Arcivescovo S.E. Monsignor Andrea Bellandi e dal Vescovo Ausiliare S.E. Monsignor Alfonso Raimo, ha espresso profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. In un comunicato ufficiale, la diocesi ha annunciato di aver elevato “preghiere di suffragio al grande Pastore che, in questi anni, ha guidato con lungimiranza la Chiesa sui sentieri della missione e del dialogo”.

Invito alla preghiera nelle parrocchie

La diocesi ha invitato tutte le parrocchie e comunità locali a organizzare momenti di preghiera in memoria del Pontefice. Questo invito sottolinea la volontà di unire la comunità nella preghiera e nel ricordo di Papa Francesco.

Cordoglio anche della diocesi di Teggiano – Policastro: “Il Vescovo P. Antonio De Luca insieme a tutta la Chiesa di Teggiano-Policastro accoglie con profonda commozione la notizia della morte del Santo Padre Francesco.
Affidandolo alla misericordia del Padre, la nostra comunità diocesana si stringe nella preghiera, invocando il riposo eterno per il Papa che ha guidato la Chiesa con sapienza evangelica e cuore di pastore”, si legge in una nota.

“La nostra comunità diocesana, in comunione col Vescovo Mons. Vincenzo Calvosa, è nel dolore sincero per la morte del carissimo Papa Francesco. Portiamo nel cuore il suo esempio di sommo pastore che ha presieduto la Chiesa nella carità ed è stato tra gli uomini strumento di amore, di pace e di misericordia verso tutti e in particolare i poveri e i deboli del mondo di oggi. Forti nella speranza lo affidiamo a Dio affinché partecipi alla gloria della risurrezione e possa gustare in eterno il frutto del suo servizio apostolico”, dicono invece dalla diocesi di Vallo della Lucania.

Il cordoglio della Regione Campania

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha espresso il suo profondo dolore per la scomparsa di Papa Francesco. “La morte di Papa Francesco ci addolora profondamente. Si è spenta la voce che in questi anni, con più forza, si è levata a difesa della pace, contro la barbarie della guerra; la voce che con più coerenza ha difeso le ragioni degli emarginati, dei malati, degli ultimi. Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli. Il mondo intero è oggi più povero”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Torna alla home