• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Centro Estivo a Contursi Terme: Giochi, animazione e visite sul territorio per i bambini

I bambini avranno l'opportunità di divertirsi con giochi tradizionali e contemporanei ma anche di conoscere i luoghi del territorio

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 4 Luglio 2023
Condividi
Centro estivo Contursi

Dal lunedì al venerdì, fino al 4 agosto prossimo, la città delle cento sorgenti, Contursi Terme, sarà animata da cinque settimane di Centro Estivo. Questa iniziativa, promossa dall’associazione Arcobaleno in collaborazione con l’impresa sociale “Con i Bambini” e il Comune di Contursi Terme, fa parte del progetto ConLABora, selezionato all’interno del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Sostegno educativo e potenziamento delle competenze

Il Centro Estivo si propone di offrire sostegno educativo alle famiglie e di potenziare le competenze degli alunni. Grazie alla partecipazione della coop Tertium Millennium, che si occupa della gestione del Centro Estivo, e delle associazioni Sfera e Girotondo, saranno realizzate attività di aggregazione e socializzazione positive per i bambini.

Attività e visite alla scoperta del territorio

Il Centro Estivo di Contursi Terme si inserisce nel contesto del “Patto educativo di comunità Sele/Tanagro” e prevede una serie di attività estive, laboratori esperienziali, seminari con le famiglie ed eventi per coinvolgere l’intera comunità. Durante il mese di attività intensa, i bambini, compresi tra i 6 e i 13 anni, avranno l’opportunità di divertirsi con giochi tradizionali e contemporanei, ma anche di conoscere i luoghi storici del territorio.

Scoprire la storia locale e le attività economiche

I giovani partecipanti al Centro Estivo avranno l’opportunità di visitare luoghi di interesse storico, come la struttura termale del Vulpacchio e l’area del Tufaro, che si affaccia sulla spiaggia fluviale del Sele. Inoltre, visiteranno un frantoio e il pastificio Scaglione, per conoscere da vicino le attività economiche del territorio.

Partecipazione attiva dei bambini

Durante il Centro Estivo, verrà data grande importanza all’ascolto delle idee e dei desideri dei bambini stessi. Saranno incoraggiati a esprimere le loro opinioni e a contribuire alla costruzione di attività comuni. Saranno organizzati laboratori musicali e di pittura, oltre a momenti di divertimento nella piscina.

Inclusione di bambini con disabilità e stranieri

Particolare attenzione sarà rivolta ai bambini con disabilità coinvolti nel progetto, offrendo loro un ambiente inclusivo e stimolante. Inoltre, i bambini stranieri che frequentano le scuole di Contursi avranno l’opportunità di vivere momenti di aggregazione e inclusione, promuovendo la diversità e la multiculturalità all’interno del Centro Estivo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:centro estivocontursi terme
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Binari

Tragedia sulla linea ferroviaria tirrenica: donna travolta da un Frecciarossa, si indaga

La tragedia si è consumata nella stazione di Praia a Mare

Ge.Fi.L Nocera Inferiore

Nocera Inferiore, Ge.Fi.L. inaugura il nuovo Sportello Tributi

Un modello di collaborazione pubblico-privato per rafforzare trasparenza e servizi ai cittadini.

Agrofotovoltaico

Campania modello virtuoso per le fonti rinnovabili: ecco il report di Legambiente

Sono 20 le comunità energetiche rinnovabili, con prevalenza nelle aree di Napoli…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.